grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |                           inerzia delle masse, ebbero a combattere le forze vive del principato,
 2   2,   3     |                                 danno giorno e luogo al combattere; cavalieri escon dalle file
 3   2,   3     |                                 di luoghi alla legge di combattere gli infedeli tanto che si
 4   2,   3     |                               umiltà, o t'apparecchia a combattere."~ ~Pria che la nazione
 5   2,   3     |                                  spedite a rannodarsi o combattere spicciolate; pei complicati
 6   2,   4     |                              sopracorresse in Sicilia a combattere i Saraceni154. La corte
 7   2,   4     |                                  usurpatore o no, dovea combattere i Musulmani in Sicilia,
 8   2,   4     |                           troppo la guerra, o a quel di combattere sopra un elemento ove i
 9   2,   4     |                               continuò per venti anni a combattere per la fede in Ponente,
10   2,   4     |                                  linguaggio e impeto di combattere. Però, giunti gli avvisi
11   2,   5     |                                 il capitano li esortò a combattere per la causa di Dio e guidolli
12   2,   5     |                              fuga poichè non è tenuto a combattere: e Abu-Mohâgir risponde
13   2,   5     |                       terrazzani e il presidio usciti a combattere; e pose tale spavento nella
14   2,   5     |                              corpo, impeto e ordine nel combattere, ma traditori sopra ogni
15   2,   6     |                                delle città, obbligata a combattere da un precetto religioso
16   2,   6     |                               mosso d'Oriente (761) per combattere i Berberi, undici anni appresso
17   2,  10     |                         Edrisiti e Aghlabiti, e dovendo combattere contro povera e fiera gente,
18   3,   1     |                               fuggito, come pare, senza combattere405. Questo Fotino era bisavolo
19   3,   3(445)|                                 giovedì. Il Rampoldi fa combattere due battaglie navali in
20   3,   3     |                               cittadini a tener fermo e combattere valorosamente per la patria;
21   3,   5     |                           calunniare, sì mal disposti a combattere, non erano al certo gli
22   3,   5     |                                che scendessero quelli a combattere, le genti del patrizio,
23   3,   5     |                                 quale sceso il nemico a combattere, andarono in volta i Musulmani,
24   3,   5     |                         minacciare chiunque ne uscisse; combattere ed opprimere chi l'osava;
25   3,   5     |                         Musulmani a levare l'assedio, a combattere molte fazioni534, com'e'
26   3,   6     | l-Aghlab-Abbâs-ibn-Fadhl-ibn-Iakûb-ibn-Fezâra, ebbero a combattere un esercito in quella provincia.
27   3,   7     |                                ma, usciti i Cristiani a combattere, fu sconfitto e costretto
28   3,   7     |                              dei Greci. La quale andò a combattere su le costiere di terraferma,
29   3,   8     |                            musulmana; la quale uscita a combattere, li ruppe con orribile strage:
30   3,   8     |                              qui fu visto valorosamente combattere contro gli Infedeli Bertario,
31   3,   8     |                                 anco questa città senza combattere, come nota Giovanni Diacono.
32   3,   8     |                                 cominciava in persona a combattere i Musulmani dell'Italia
33   3,   8     |                         accusando questi i Bizantini di combattere per gioco; ed essi loro
34   3,   8     |                                 s'armarono per andare a combattere, trovò da diecimila Musulmani
35   3,   9     |                            stessi; le donne aiutarono a combattere; i preti confortavano e
36   3,  10     |                               quale immantinenti ebbe a combattere aspra guerra coi Cristiani.
37   3,  10     |                            pietà, a dura penitenza, e a combattere per la fede; il quale così
38   3,  10     |                            Hasan andò con un esercito a combattere i popoli di Tunis e di tutta
39   3,  11     |                           Cristo. Niceforo, volendo far combattere i ribaldi soldati, non avea
40   3,  11     |                               schiera ch'erane uscita a combattere836; poi, congiunto ad Atenolfo837,
41   3,  12     |                             municipali. Avvezzi ormai a combattere o patteggiare coi Musulmani;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License