IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] charlevoix 1 château 1 che 3471 chè 40 checchè 1 chef 1 chelandium 1 | Frequenza [« »] 40 abitatori 40 anonimo 40 capitale 40 chè 40 fare 40 fecero 40 giugno | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze chè |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Abu-Hâtim-Sahl-ibn-Mohammed del Segestân21; chè di quella provincia di Persia 2 Int | documenti su quella colonia: chè moltissimi ne vidi io stesso 3 2, 2 | largamente il popol di Roma, chè meglio si difendesse dai 4 2, 2 | universale. L'impulso di civiltà, chè tale era questo al certo 5 2, 3 | politica insieme e militare, chè mal si distingue appo i 6 2, 3 | degli uomini delle tribù: chè se ne conta di poche centinaia, 7 2, 3 | bizzarra foggia di cuffia142, chè da loro par ne venga tal 8 2, 3 | potendolo fare con le leggi, chè non ve n'erano, ogni casa 9 2, 3 | tutti l'amor della patria; chè patria ed islamismo furono 10 2, 4(184)| compilazione, come credo, persiana, chè non suole egli attingere 11 2, 5(188)| chiamarlo alla vera fede: chè io loro arrecava la luce; 12 2, 5 | Berberi ed Arabi d'Occidente, chè i secondi con loro divisioni 13 2, 6 | avendo mandato dinanzi a sè, chè questa figura usano sovente 14 2, 7(262)| la lezione di Trinacrios (chè v'ha le varianti Trimacrios, 15 2, 8 | nefandissimo patrizio di Sicilia: chè con questi predicati, nè 16 2, 9 | differenza di condizione legale: chè nobili e plebei vi furono 17 2, 9 | di Costantino Copronimo; chè ci rimangono i nomi delle 18 2, 9 | confino per casi di maestà; chè, oltre gli esempii d'un 19 3, 1 | prendendola in moglie: chè l'esempio non era lontano, 20 3, 1 | concorda in tutti gli autori: chè se Giovanni diacono il chiama 21 3, 1(412)| abbia un errore nel MS.; sì chè vi leggerei Armeni, non 22 3, 1 | ricercare il crimenlese, chè non si potea fare onestamente 23 3, 2(432)| sbigottite nè vi attristate; chè avrete il primato, se sarete 24 3, 5 | entro piccole castella, chè tal era anco Mazara; per 25 3, 5 | alla fortezza delle Grotte, chè così addimandavasi, scrive 26 3, 6 | monte a vista della città, chè tal segnale era ordinato 27 3, 6 | come animali d'altra razza: chè il cristianesimo prima del 28 3, 6 | anni di continua guerra; chè non passò anno, ripetono 29 3, 6(578)| la classica voce d'Ibla, chè varie città di tal nome 30 3, 7 | colonia con lasciar fare: chè mite animo ebbero i primi 31 3, 7 | gualdana dei mille cavalieri; chè tanti ne uccise, posto un 32 3, 8 | castel di Canne o di Canosa, chè dubbio è il nome626; dove 33 3, 8 | parecchi nobili cittadini: chè il console di Napoli a Lodovico 34 3, 8 | accozzatosi coi cittadini, chè anco preti vi s'armarono 35 3, 9 | suo, o d'altra famiglia: chè variano in ciò i cronisti673. 36 3, 10(725)| trovando altra memoria di loro, chè la Cronica di Cambridge 37 3, 10 | rivoluzione in Palermo.~ ~La pace, chè tal vocabolo adopran qui 38 3, 11 | ai miei figli," gridò, "chè a me avanzano pochi istanti 39 3, 11 | partigiani di Pandonolfo, chè sovente scambiavan parte 40 3, 12 | sia per la scaltrezza, chè ci lodan l'Innografo di