Libro, Cap.

 1 Int     | qualunque su la Sicilia e i suoi abitatori. Molti materiali ho trovato
 2   2,   1|          dirozzavano gli antichi abitatori, gente italica la più parte
 3   2,   1|       moltissime rimasero vôte d'abitatori; abbandonata gran parte
 4   2,   1|        stadii, troppo ormai agli abitatori115. Su la costiera meridionale,
 5   2,   1|          per la connivenza degli abitatori: ebbe Catania per un colpo
 6   2,   1|     ordini civili distrutti; gli abitatori degradati da ingiuriose
 7   2,   2| trattando della condizione degli abitatori delle campagne, e diremo
 8   2,   3|      negato alla più parte degli abitatori tutt'altra vita che la nomade.
 9   2,   3|             Considerati così gli abitatori dell'Arabia secondo il legnaggio,
10   2,   4|       preparamenti; sforzava gli abitatori ad arrendersi e bruciava
11   2,   5|         essendo memoria di altri abitatori innanzi a loro, vinceane
12   2,   5|          e Zuâgha (641-643), gli abitatori della quale si rifuggirono
13   2,   5|          che in questo tempo gli abitatori della penisola di Scerik,
14   2,   5|         al tributo fondiario gli abitatori di schiatte europee, e dei
15   2,   5|           e da' tradimenti degli abitatori cristiani, che eran tornati
16   2,   7|       all'arrivo delle quali gli abitatori della città capitale non
17   2,   8|    lasciarono a lor sorte: e gli abitatori di quelle isole, poveri
18   2,   9|          conquisto portò novelli abitatori italiani, tra colonie e
19   2,   9|          Gregorio ci parla degli abitatori greci e latini299. Gli annali
20   2,   9|          e tornato di fatto agli abitatori dell'Affrica propria il
21   2,   9|        Romani, che qui significa abitatori d'Italia, è da estendersi
22   2,   9|       prendere ai Barbari o agli abitatori delle frontiere, ed ella
23   2,  10|         quelle dei giganti primi abitatori della Sicilia, delle iscrizioni
24   3,   3|       vaglia; avvezzi un po' gli abitatori dell'isola al romore delle
25   3,   4|      Berberi e fors'anco antichi abitatori di Spagna, intenti solo
26   3,   5|        forte città, quasi vota d'abitatori, il fertile territorio e
27   3,   6|          di Dalmazia. I valorosi abitatori di Ragusa in Sicilia scossero
28   3,   7|      terra, e menava schiavi gli abitatori: la qual facile vittoria
29   3,   9|       strategici, rimaner vote d'abitatori.~ ~Diersi dunque i Musulmani
30   3,   9|       genti più lontane, fin gli abitatori della imperiale Costantinopoli.»
31   3,  10|        della quale sconfitta gli abitatori di Reggio e delle altre
32   3,  11|   prigioni quasi tutti Italiani, abitatori delle terre che per forza
33   3,  11|        andavano rubando i miseri abitatori, per tenerli come schiavi
34   3,  11|     castella; rifuggiti i miseri abitatori a Roma; e sì la ingombrano,
35   3,  12|        presa per avventura dagli abitatori di tutta quella regione:
36   3,  12|        non al territorio ma agli abitatori853. La denominazione di
37   3,  12|      âwia-ibn-abi-Sofiân con gli abitatori di Cipro858.~ ~Soggiaceano
38   3,  12|        soli886. Al contrario gli abitatori del Val di Noto, per un
39   3,  12|        fil filo la leggenda. Gli abitatori del Castel di Santa Maria,
40   4,   2|     imprese degli Arabi. Fuga di abitatori dell'Affrica in Pantellaria.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License