IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portici 1 porticina 1 portico 1 porto 39 portò 21 porto-fangoso 1 portoghese 1 | Frequenza [« »] 39 molte 39 narra 39 nostro 39 porto 39 pubblicato 39 quell' 39 siciliae | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze porto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | descrizione della Calabria, porto di Taranto e altri luoghi 2 2, 5 | giornata di cammino dal porto di Susa, in terreno boschivo 3 2, 5 | notte su le navi ch'erano in porto, quetamente se ne fuggì. 4 2, 6 | si cominciò a scavare il porto; poi la popolazione arabica 5 2, 7 | per acconciar questa a porto da guerra e farvi un arsenale247: 6 2, 7 | Sardegna, era entrato nel porto di Susa a far vettovaglie; 7 2, 7 | che di gittare in fondo al porto tutto il vasellame d'oro 8 3, 2 | anco a Tunis, principal porto di quello; ma tal commozione, 9 3, 2 | questo mentre l'armata nel porto di Susa, ov'Eufemio fu mandato 10 3, 3 | Eufemio440. Sciolsero dal porto di Susa441 il quindici di 11 3, 3 | terra dall'uno all'altro porto; sì che doveva opporre ai 12 3, 3 | alla meglio lor legni nel porto grande di Siracusa; e montanvi 13 3, 3 | nemici chiusero la bocca del porto. Allora, senza far vana 14 3, 5 | cuor dell'isola, con un porto comodo e difendevole, ove 15 3, 6 | occorrendo procacciar loro un porto nel lato orientale della 16 3, 6 | il quale, sbarcato in sul porto, cominciò a stringere la 17 3, 6 | volgare era stato capace porto da contenere l'armata di 18 3, 6 | dell'armata si ridusse nel porto di Palermo565. Sopravvenuto 19 3, 7(580)| quelle di Macara presso il porto Vindicari, che ben potrebbe 20 3, 8 | postosi indi con l'armata nel porto di Gaeta, salvò anco questa 21 3, 8 | Cesario che li raccettasse nel porto, giurando di non far male, 22 3, 8 | inseguiti, si rifuggiano nel porto di Napoli e uscian di nuovo 23 3, 9 | posta in riva al mare, sul porto grande «nel luogo ove si 24 3, 9(687)| ristringe l'entrata del porto maggiore; l'altro, storcendo 25 3, 9(687)| ponente che risponde al porto maggiore va detto dunque 26 3, 9 | settentrionale cioè del porto picciolo e la meridionale 27 3, 9(692)| una parte della torre sul porto grande e indi un pezzo della 28 3, 9(694)| topografica, e considerare che il porto grande gira da sette miglia, 29 3, 9 | andava a riposarsi nel porto di Monembasia in Peloponneso: 30 3, 9 | in breccia la torre del porto grande di che si è detto 31 3, 10 | s'allestiva un'armata nel porto della capitale, ei passò 32 3, 10 | raccolte sue forze nel porto di Modone, ristorata la 33 3, 10(733)| armata veduta da Elia nel porto di Palermo mi par supposizione 34 3, 10(740)| la partenza di Nasar. Il porto dovea essere Termini o Cefalù; 35 3, 10 | abbandonata, rimanesse come porto ed emporio, Rametta divenisse 36 3, 11 | mandasse dieci salandre nel porto d'Ostia, «per tenere a segno 37 3, 11 | ora ad ora entravano nel porto di Napoli, Atanasio chiamò 38 3, 12 | ristorato per anco col nome di Porto di Ali (Marsâ-Alî, Marsala); 39 3, 12(855)| mutazione del nome di Lilibeo in Porto di Ali, fa supporre che