IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grazia 6 grazie 2 grec 1 greca 39 grèce 1 greche 13 grechetto 1 | Frequenza [« »] 39 forte 39 fratello 39 gaetani 39 greca 39 lettera 39 leyde 39 milizie | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze greca |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | patronimici; la origine greca d'Ibn-Rescîk; la qualità 2 2, 1 | fiorirono nella Sicilia greca i più nobili e profittevoli 3 2, 1 | decadenza della Sicilia greca era cominciata, come avvenir 4 2, 1 | sommi ingegni della Sicilia greca e fu il primo scrittore 5 2, 1 | splendide memorie della Sicilia greca, o soltanto abbia notato 6 2, 2 | del vangelo nelle schiatte greca e latina.~ ~Egli è probabile 7 2, 2 | un tempo della rettorica greca, si rendea celebre per la 8 2, 2 | della sacra letteratura greca che in Sicilia si potea 9 2, 3 | corso delle due civiltà greca e romana, e infino al settimo 10 2, 3(148)| è corruzione della voce greca e latina drachma. Significa 11 2, 4 | qualche monumento dell'arte greca. Quivi drizzò la prora Costante 12 2, 7 | imbattutesi nell'armata greca, ebbero dura battaglia e 13 2, 7 | musica, astronomia, teologia greca e teologia nostrale: ma 14 2, 8 | vestirsi e tosarsi alla greca, a condizione che gli si 15 2, 9 | proprii si vede la lingua greca non aver ceduto il campo 16 2, 9 | la schiatta e la lingua greca in Sicilia, dopo esser calate 17 2, 9 | classe della popolazione greca e italica, cui l'aspra vita 18 2, 9 | con ciò tra quella gente greca e latina dell'isola alcuno 19 3, 3 | musulmana a fronte alla greca. Aspettò, secondo il costume 20 3, 3 | città. Pertanto una leggenda greca, del decimo o undecimo secolo, 21 3, 3 | Messina, ove la schiatta greca di Sicilia lasciò più profonde 22 3, 5(536)| notare il suono della κ greca e della c latina, la quale 23 3, 8(628)| riconoscere; ovvero la voce greca dei bassi tempi ταραβείνα, 24 3, 8 | all'altro fosse serbata la greca appellazione di basileo; 25 3, 9(705)| trascrizione ordinaria della greca χ, come questa dell'ha, 26 3, 9 | espugnazione, un'armatetta greca, contro la quale usciti 27 3, 10(736)| gli Arabi trascrivono la d greca o latina, perchè la loro 28 3, 10 | segno di vita. Un'agiografia greca ed un'agiografia arabica 29 3, 10(756)| riconosciuto in questa voce la greca Βουλευτις o meglio Βουλευτης), 30 3, 11(784)| o, secondo la pronunzia greca, Nikifóro (Νικηφόρος); S 31 3, 12 | unito a una appellazione greca, farebbe maraviglia nella 32 3, 12 | avveniva giammai nella Chiesa Greca. Perciò sì poche le vittime 33 3, 12 | della stessa buona schiatta greca del Valdemone; ma l'oratore 34 3, 12(916)| σκάφησιν. Da questa voce greca par derivata la voce "scalzare" 35 3, 12(926)| Vita Sancti Ignatii, ec., greca e latina, presso il Labbe, 36 3, 12 | astronomia, grammatica greca: sappiamo inoltre che privati 37 3, 12(936)| di questo Concilio, l'una greca, l'altra latina, presso 38 3, 12 | vece d'estro: la lingua greca gli prestò parole pieghevoli 39 3, 12 | di ritrovare una cronaca greca, che pare inedita e passò