grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       studio dei patrii annali, forte si maraviglierà che niuno
 2   2,   1     |      del numero, assorbì quella forte schiatta, in guisa che a
 3   2,   3     |       han da schiave negre, men forte, usa turbanti e fogge di
 4   2,   3     |     democrazia; questa schiatta forte, piena d'alacrità e di speranze,
 5   2,   4     |    infermo, venerando per animo forte e soavi costumi, fu preso
 6   2,   4     |   Quando salpammo, l'armata era forte: che volete se ci scoppiò
 7   2,   4(184)|     libri stampati in Europa; e forte sospetto che si tratti della
 8   2,   6     |       di Spagna, uom prode e di forte animo, ma beone, dissoluto
 9   2,   6     |     monete d'oro a capo, questa forte milizia, che i Greci chiamarono
10   3,   2     |         per indole; per l'animo forte dell'uno e pauroso dell'
11   3,   2     |        da più di lui perchè più forte gridava, che Ased si vantò
12   3,   4     |    sotto la dominazione romana; forte nel sesto secolo quando
13   3,   5     |       disciplina. Ma la vasta e forte città, quasi vota d'abitatori,
14   3,   5(523)|       tradizione dei 19 anni di forte e savio governo, finito
15   3,   5     |   riavere i prigioni, tornò più forte sotto Castrogiovanni, e
16   3,   5     |   avanzi di mura ciclopiche. Il forte sito la rese città di qualche
17   3,   5     |         contado; porsi in luogo forte presso le mura; minacciare
18   3,   5     |      que' timori per lo savio e forte reggimento di Abu-I'kâl-Aghlab-ibn-Ibrahim;
19   3,   6     |     quale è terra in sito assai forte, a cavaliere su la riva
20   3,   6     |       carestia che domò Ragusa, forte castello in Val di Noto,
21   3,   6     | dapprima assalì Caltavuturo555, forte rôcca nella giogaia delle
22   3,   6     |        maggio 854).~ ~Fu Butera forte città nei tempi musulmani;
23   3,   6     |         persona un esercito più forte dell'usato; espugnò cinque
24   3,   6(577)|     Girgenti. Ha vestigia di un forte castello poco distante dal
25   3,   7(595)|         peggio, ricuperarono la forte piazza di Noto etc.,» e
26   3,   8     |  Palermo, assestata dal savio e forte Ibrahim-ibn-Abd-Allah, avvezza
27   3,   8     |      portò a guerra civile, che forte incrudelì mescolandovisi
28   3,   8     |     Musulmani tornarono con più forte armata, occuparono il castel
29   3,   8     |    Leone Quarto papa. Assai più forte stuolo di Affricani s'era
30   3,   8     |     Ildebrando; e Leone IV, uom forte senza tracotanza, poco visse.
31   3,  10     |      ritorno scontrossi con più forte esercito cristiano, accozzato
32   3,  10     |     sito a mediocre prosperità; forte asilo in tempo di guerra.
33   3,  11     |        il riparò da uom savio e forte. L'esercito, ito a Brindisi
34   3,  11     |       travaglio, come assai più forte, e governata da Atanasio,
35   3,  11     |   faceano stanza ad alcun luogo forte, ch'indi divenia novello
36   3,  11     |         Sicilia, fe' venire più forte stuolo di Musulmani; i quali
37   3,  12     |    saviamente l'ha tratto da un forte castello, ricordato nelle
38   3,  12     |         si dileguarono sotto il forte governo di Basilio Macedone,
39   3,  12     |       anime: pio, caritatevole, forte, consolatore degli afflitti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License