IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nate 3 nati 7 nativa 1 nato 37 natura 18 naturale 13 naturali 2 | Frequenza [« »] 37 lasciò 37 mondo 37 monte 37 nato 37 note 37 pag. 37 popolazioni | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze nato |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Tommaso Fazzello da Sciacca (nato il 1498, morto il 1570) 2 Int | Scerf-ed-dîn-Ahmed-ibn-Mongiâ-ibn-Nâgi-ibn-Mohammed, della tribù di Sa'd, nato o dimorante in Zenkelûn, 3 1, 1 | forse di origine siciliana, nato in Affrica d'uno schiavo 4 1, 1 | Ibn-Abd-el-'Azîz-ibn-abi-s-Salt) nato a Denia in Spagna il 1067, 5 1, 1 | Mehdia (in Affrica), perchè nato forse in uno di cotesti 6 1, 1 | cadi supremo d'Egitto, nato il 1207, morto il 1297, 7 1, 1 | id-ibn-Musa) da Granata, nato il 1214, morto il 1274, 8 1, 2 | Abu-Obeid-Allah-Abd-Allah-ibn-Abd-el-'Azîz), nobile arabo, nato in Spagna nella prima metà 9 1, 2 | della tribù arabica di Azd, nato ad Algeziras innanzi il 10 1, 2 | Abd-el-Gebbâr-ibn-Abi-Bekr-ibn-Mohammed), nato a Siracusa, verso il 1052, 11 1, 2 | Abu-Abd-Allah-Mohammed), nato il 1125, morto il 1201, 12 1, 2 | Herawi (Ali-ibn-abi-Bekr), nato a Mosûl, detto giustamente 13 1, 2 | Abu-Mohammed-ibn-Ali) da Marocco, nato il 1185, dettò nel 1224 14 1, 2 | mostra il nome di Mokaddesi, nato il 1202, morto il 1267, 15 1, 2 | Kotb-ed-dîn-Abu-Mohammed-Abd-el-Hakk-ibn-Ibrahîm), nato a Murcia il 1217, morto 16 1, 2 | Mowaffik-ed-dîn-Ahmed-ibn-Kâsem), nato al principio del XIII secolo 17 1, 2 | Mohî-ed-dîn-Abu-Zakarîa), nato il 1253, morto il 1277, 18 1, 2 | Taki-ed-dîn-Ahmed-ibn-Ali), nato al Cairo il 1364, morto 19 1, 2 | Gelâl-ed-dîn-Abu-l-Fadhl-Abd-er-Rahmân), nato a Soiût nell'alto Egitto 20 1, 2 | Ibn-Aiâs (Mohammed-ibn-Ahmed), nato in Egitto, scrissevi nel 21 1, 2 | Makkari (Ahmed-ibn-Mohammed), nato presso Telemsen innanzi 22 2, 2 | metropoli, ancorchè non vi sia nato alcuno scrittore di primo 23 2, 2 | capriccio. Sendo Gregorio nato a Roma, di famiglia romana 24 2, 6 | di Aghlab224.~ ~Aghlab, nato dalla tribù modharita di 25 2, 9(292)| per esempio, Conone papa, nato in Tracia e educato in Sicilia; 26 2, 9(292)| papa, oriundo d'Antiochia e nato a Palermo.~ ~ 27 2, 9 | un altro provvedimento, nato sotto l'infausto regno di 28 3, 2 | arabica dei Beni Soleim; era nato il centoquarantadue (759- 29 3, 5(528)| tra il nome e il fatto, è nato disparere su la qualità 30 3, 7 | di Basilio. Il moto era nato nell'isola stessa dal continuo 31 3, 12(859)| registrato da Edrisi, e nato probabilmente dopo il conquisto 32 3, 12 | principio all'eresia. Serpente nato di un dragone, succedeva 33 3, 12 | vivuto otto secoli appresso, nato com'e' pare della stessa 34 3, 12 | Primeggiò tra loro San Metodio, nato a Siracusa di cospicua famiglia; 35 3, 12 | Parlando speditamente, come nato in Sicilia, il greco e il 36 3, 12 | ribelle Metodio, ch'era nato suddito suo e cadutogli 37 3, 12 | Innografo, siciliano anch'egli. Nato, non sappiamo in quale città,