grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     | discorriamo del primo scrittore al mondo che abbia trattato di proposito
 2   2,   2     |       nuova potenza che sorgea nel mondo, fecero ogni opera ad abbatterla.
 3   2,   3     |       nazioni. Lo suol rivelare al mondo il canto dei sommi poeti.
 4   2,   3     |         origini e arcane leggi del mondo; s'intese disputare di predestinazione,
 5   2,   3     |  temporaneo, e talvolta venendo al mondo, si tengon peso della famiglia,
 6   2,   3     |          coppia, Maometto venne al mondo dopo la morte del padre;
 7   2,   3     |          rivelata dal creatore del mondo non potea limitarsi a un
 8   2,   3     |          soggiogar tanta parte del mondo. Ucciso il capitano, 
 9   2,   3     |            coi vili beni di questo mondo e gli imaginarii godimenti
10   2,   3     |            se poveri mai v'ebbe al mondo: giacevamo su la ignuda
11   2,   3     |        Arabi di pria: lo sappia il mondo! Chiamate gli uomini al
12   2,   3     |        sendo sparsa su la metà del mondo conosciuto, i divani divennero
13   2,   3     |          avventuratamente raro nel mondo, un popolo re nudrito per
14   2,   4     |       tenuto tra le maraviglie del mondo162. E alla nuova stagione,
15   2,   4     |      civili che si segnalarono nel mondo, la tradizione dei fatti,
16   2,   4(164)|           p. 532, sotto l'anno del mondo 6155, secondo il conto suo,
17   2,   5     |            agli ultimi confini del mondo.~ ~Pur le gonfie parole
18   2,   6(235)|       belle non se n'eran viste al mondo, e l'imperator di Costantinopoli
19   2,   6     |     comincia a vedere qua e  nel mondo qualche popolo che sappia
20   2,   8     |          ancora in tanta parte del mondo, e ne cavasse un tributo,
21   2,   8     |    superstizione; raro esempio nel mondo. E il principato questa
22   2,   8     |           e avea troppe brighe nel mondo e niuna forza navale, e
23   2,   9     |            schiavitù personale nel mondo antico, e nel mondo moderno
24   2,   9     |            nel mondo antico, e nel mondo moderno si adopera a giustificare
25   2,   9     |           furon già convenienti al mondo romano, il principato bizantino,
26   2,   9     |           forti che avean vinto il mondo sotto Alessandro, ora, infeminita
27   3,   2     |         signoria435, e pur uomo al mondo non fu mai onorato di eletto
28   3,   5     |          era ristuccotosto del mondo, che dei beni resigli edificò
29   3,   6     |           insieme gli elementi del mondo, il feroce condottiero,
30   3,   7     |     Sicilia! e intanto mostrava al mondo infino a che assurdità,
31   3,  10     |            vaghe non ne conobbi al mondo. Tenendo alle mani uno sciugatoio
32   3,  10     |           la divinità e su l'altro mondo; raddoppiò ogni più strano
33   3,  11     |           con che avea liberato il mondo da un nuovo Oloferne, tiranno
34   3,  12     |            nazioni più giovani del mondo, cristiane entrambe e modello
35   3,  12     |         malgrado tra i tumulti del mondo. Parlando speditamente,
36   3,  12     |        solito, dalla creazione del mondo, correa fino all'anno ottocentoottantasei;
37   3,  12     |          storico dal principio del mondo all'anno 1118.~ ~Lungi dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License