IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciavano 2 lasciavasi 1 lascio 4 lasciò 37 lasciolla 1 lasciovvi 3 lasciti 3 | Frequenza [« »] 37 costumi 37 fortuna 37 generale 37 lasciò 37 mondo 37 monte 37 nato | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze lasciò |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | degli Arabi Siciliani; e lasciò, oltre parecchi manoscritti, 2 Int | arabi o persiani ch'ei lasciò, i quali non ho potuto sapere 3 1, 2 | Abu-Mohammed-ibn-Mohammed) lasciò un'opera di teologia e morale 4 1, 2 | di questa Tavola, n° X, lasciò, tra le altre opere, un 5 1, 2 | il 1590, e morto il 1631, lasciò una voluminosa e diligente 6 2, 1 | aprendosi, com'era congegnato, lasciò cadere il ribelle nelle 7 2, 2 | libero campo, e nondimeno lasciò tante vestigia che i papi, 8 2, 3 | per violenta catastrofe, lasciò vaghe rimembranze di umana 9 2, 3 | vendicare la sconfitta di Muta, lasciò lo Stato in sommo pericolo. 10 2, 3 | costumi degli Arabi. Ma lasciò anco il Profeta una generazione 11 2, 3 | di re nè di vassalli147. Lasciò le donne inferiori nei dritti 12 2, 3 | altri fu prodigo sì che non lasciò mai un obolo nel tesoro; 13 2, 5 | piazza di frontiera; ove lasciò in presidio la quarta parte 14 2, 6 | cinquantesimo sesto dell'età sua, lasciò ai figliuoli un regno sotto 15 2, 8 | corte di Costantinopoli si lasciò trasportare da insolita 16 2, 9 | dell'antica virtù, e ne lasciò eredi le repubbliche italiane 17 2, 10(372)| fondator di essa morendo non lasciò figliuoli; se non che una 18 3, 1(398)| Creta si legge: «ed ei ci lasciò la briga di liberare l'isola 19 3, 3 | era sepolto nel campo468. Lasciò desiderio di sè nell'universale 20 3, 3 | salubri. Nessun cronista ci lasciò scritte quelle perdite spaventevoli 21 3, 3 | schiatta greca di Sicilia lasciò più profonde radici. Allargata 22 3, 3 | Teodoto, che lo riseppe, lasciò vôto il luogo; si appostò 23 3, 5 | Affrica. Abu-'l-Aghlab non lasciò in ozio tal novella forza. 24 3, 6 | dì, il capitano musulmano lasciò poche genti sotto Lentini; 25 3, 7 | imperatrice Teodora (842-854) lasciò all'Impero tre nuovi flagelli: 26 3, 7(587)| décembre 1853, p.427, Abd-Allah lasciò il governo, dopo cinque 27 3, 8 | non potendo far altro, li lasciò padroni di Bari; se li tirò 28 3, 8 | non che far offesa, non lasciò afferrare al proprio cane 29 3, 8 | di nuovo lor contadi; non lasciò terra illesa fuorchè le 30 3, 8 | figlia sua propria. Lodovico lasciò genti che stringessero Taranto 31 3, 8 | prese; sciocco quando il lasciò andare; e s'ei n'uscì salvo, 32 3, 10 | di territorio735. Ben ei lasciò una squadra di salandre 33 3, 10 | le compagne! - Ed ella mi lasciò," finiva singhiozzando Moferreg, " 34 3, 10 | miei aperti e risentiti. Mi lasciò la dolce sorella: or come 35 3, 10 | il principato bizantino lasciò la Sicilia come spacciata. 36 3, 11 | sforzare, scomunicò Sergio; gli lasciò in seno Atanasio, serpente 37 3, 12 | Colombo audace ribelle; lasciò morire il capitano imperiale