grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |                           Cherbonneau, professore d'arabo a Costantina; dal signor
 2   1,   2     |                     diligente e giudizioso cronista arabo si veggano: Hamaker, Specimen
 3   1,   2     | Abu-Obeid-Allah-Abd-Allah-ibn-Abd-el-'Azîz), nobile arabo, nato in Spagna nella prima
 4   1,   2     |                            A. MS. di Parigi, Suppl. Arabo 740, in sei volumi, dall'
 5   1,   2(80) |                           Storia dei Berberi, testo arabo stampato ad Algeri, tomo
 6   1,   2(84) |                           1842, tomo I, in-4, testo arabo. Ibn-Khallikan's Biographical
 7   2,   1     |                    comprende i due detti conquisti, arabo e normanno, le conseguenze
 8   2,   3     |                             delle quali analoga all'arabo, e l'altra no; divisa tra
 9   2,   3     |                              Il culto tra giudeo ed arabo: frequenti preghiere, pellegrinaggio
10   2,   3     |                  Ibn-el-Athîr, narra in vece che un Arabo appresentatosi ad Omar gli
11   2,   3     |                             sol popolo, e il popolo arabo non potea restare in pace
12   2,   4     |                           balestrandovi un principe arabo, Mondsir quarto re di Hira;
13   2,   4(153)|                       portando il nome del principe arabo con l'articolo, scrivonlo
14   2,   4(158)|                          Nei Prolegomeni lo storico arabo aggiugne riflessioni generali
15   2,   4(168)|                        domanda all'oratore se alcun arabo voglia misurarsi con lui. "
16   2,   4(185)|                             in purissimo linguaggio arabo Abd-Allah.~ ~ I supposti
17   2,   5(198)|                        Secondo un rinomato filologo arabo di Sicilia, Ibn-Kattâ',
18   2,   5     |                            facessero. Ma il capitan arabo persistè, minacciò e volle
19   2,   5     |                    difensori (688-9); e il capitano arabo vittorioso, Zoheir-ibn-Kais,
20   2,   5(205)|                         Romani e i Gotti.» Il testo Arabo di Ibn-Khaldûn ci mostra
21   2,   5     |                         sentir loro la collera d'un Arabo di buona schiatta; porrebbe
22   2,   6     |                             che fa dire a un autore arabo221 che la casa d'Abbâs indurò
23   2,   6(230)|                              The Hedaya; e il testo arabo di Mawerdi, Ahkâm-sultâniia.
24   2,   6     |                        fecero capo dell'esercito un Arabo di illustre schiatta per
25   2,   6(235)|                           14, 6, e 25 dell'alfabeto arabo d'oriente.~ ~
26   2,   9     |                           gli esempii d'un principe arabo relegatovi nel sesto secolo363,
27   2,  10     |                          come afferma uno scrittore arabo testimone oculare di quell'
28   2,  10     |                            due lingue diverse, dall'arabo, cioè, degli ambasciatori
29   3,   3(450)|                             nome di luogo qualunque arabo gli avrebbe messo innanzi
30   3,   3(464)|                         perchè il Marrekosci, testo arabo, edizione di Dozy, p. 14,
31   3,   3     |                         fatti il Beladori, cronista arabo del medesimo secolo nono,
32   3,   5(528)|                        genovese camâlo, venuta dall'arabo hammâl, e in tante altre.
33   3,   6(569)|                         barbaro" che significa "non arabo," ma non se ne sogliono
34   3,   8(620)|                          Veneziano narra i fatti, l'Arabo li accenna appena; ma entrambi
35   3,   8(620)|                            Ho reso vincere il verbo arabo fetah, il cui significato
36   3,  12(864)|                           Comento del Corano, testo arabo, tomo I, p. 99, sul versetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License