grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |              il compilatore di questa appendice sia vivuto nella seconda
 2   1,   2     |            Storico Italiano, vol. IV, appendice  16, (1847). Mutò alcune
 3   1,   2(81) |              l'Egypte par Abdallatif, appendice, p. 495, seg. 549, seg.
 4   1,   2(81) |           Dynasties in Spain, tomo I, Appendice, p. XXXV e XXXVI, ne ha
 5   1,   2     |              d'Affrica del Nowairi in appendice alla parte di Ibn-Khaldûn
 6   1,   2     |                1841), e ristampata in appendice alla Hist. des Berbères
 7   1,   2(94) |             citoyen J. J. Caussin, in appendice al Voyages en Sicile, dans
 8   2,   3     |                digiuni, con una lunga appendice di purificazioni da osservarsi
 9   2,   4(168)|               che il compilatore dell'appendice sia vivuto nel XII secolo,
10   2,   4(168)|          preteso punto di attribuir l'appendice a Wâkidi, nel qual caso
11   2,   4(168)|                Trovo finalmente nella appendice su la Sicilia: «Il re dei
12   2,   4(168)|            occhi la somma della detta appendice che è questa:~ ~ I Musulmani,
13   2,   4     |               beni del monastero, una appendice posta alla leggenda di Mamuca,
14   2,   4     |          sbrigliaronsi in una seconda appendice che fe' partecipare i Benedettini
15   2,   4(185)|              27, dei diplomi posti in appendice come dubbii o falsi. Il
16   2,   5(187)|      Ibn-Khaldoun, tom. I, p. 301, in appendice; Bekri, Notices et extraits
17   2,   5(193)|       Ibn-Khaldoun, tom. I, p. 323 in appendice. I quindici mesi debbono
18   2,   5(200)|                by Al-Makkari, tom. I, appendice, p. LVI.~ ~
19   2,   5(206)| Iftitâh-el-Andalus, MS. di Parigi (in appendice a Ibn-Kutîâ), fog. 51 recto.
20   2,   5(207)|                I, pag. LIV a LXVI, in appendice; Ibn-el-Athîr, MS. C, tom.
21   2,   5(207)|              tom. I, p. 343, seg., in appendice; Ibn-Scebbât, MS. p. 38,
22   2,   7(246)|           Dynasties in Spain, tomo I, Appendice, p. LXVI.~ ~
23   2,   7(251)|          verso, e versione inglese in appendice al Makkari, The history
24   2,   7(252)|             versione inglese posta in appendice all'opera di Makkari, The
25   2,   7(256)|      Ibn-Khaldoun, tomo I, p. 357, in appendice; e Ibn-Khaldûn, Histoire
26   2,   7(257)|      Ibn-Khaldoun, tomo I, p. 357, in appendice. Il Rampoldi, Annali Musulmani,
27   3,   2(419)|             Conquête de l'Afrique, in appendice alla Histoire des Berbères
28   3,   5(512)|             Conquête de l'Afrique, in appendice a Ibn-Khaldûn, Histoire
29   3,   7(584)|         Conquête de l'Afrique ec., in appendice a Ibn-Khaldûn, Histoire
30   3,   7(592)|      Ibn-Khaldoun, tomo I, p. 422, in appendice.~ ~
31   3,   7(610)|           francese di M. De Slane, in appendice a Ibn-Khaldûn, Histoire
32   3,   9(705)|          pubblicata de M. De Slane in appendice a Ibn-Khaldûn, Histoire
33   3,   9(715)|      Sanctorum Siculorum, tomo II, in appendice; poi dal Pirro, ec. Il MS.
34   3,   9(715)|             con l'originale greco, in appendice alla Leonis Diaconi Caloensis
35   3,  11(771)|         pubblicata da M. De Slane, in appendice alla Histoire des Berbères
36   3,  11(797)|       Francorum Scriptores, tomo III, appendice, ni I a XIV. Si riscontri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License