IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padroni 10 paesani 1 paese 67 paesi 35 paflagonia 1 pag. 37 paga 1 | Frequenza [« »] 35 mandava 35 mo' 35 padre 35 paesi 35 persona 35 presidio 35 sembra | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze paesi |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Musulmani sgombravan da quei paesi; e che quel tanto che ne 2 Int | dominazioni europee in alcuni paesi di Musulmani; la influenza 3 1, 1 | forse in uno di cotesti paesi, non sappiamo quale, e passato 4 1, 2 | el-Boldân (Conquisti de' varii paesi), MS. di Leyde (430 Warn.), 5 1, 2 | in ciò che risguarda i paesi occidentali; onde altro 6 1, 2 | erudizione relativa ai varii paesi. Per favore del sig. W. 7 1, 2 | el-belâd (Luoghi notevoli de' paesi). Come sopra accennai, Kazwîni 8 1, 2 | el-Boldân (Tavola sinottica dei paesi), e il Moktaser fi Akhbâr 9 2, 1 | Sicilia, come alcuni altri paesi, respirò alquanto; anche 10 2, 1 | materiali della Sicilia coi paesi rimasti al nome bizantino, 11 2, 2 | consuetudine che passava tra i due paesi: legame di fraternità sotto 12 2, 3 | cercare asilo in estranei paesi. Ma scuoteano gli animi 13 2, 3 | promessero di andare per estranei paesi in traccia della vera fede 14 2, 3 | stanziava con l'esercito nei paesi vinti, e spesso componeasi 15 2, 5 | A'mr, levata di quei paesi una grossa taglia, ardea 16 2, 5 | di questi due modi. Ne' paesi ove parea loro di stanziare, 17 2, 6 | mandavano anche lor colonie in paesi occupati militarmente, e 18 2, 6 | autocrazia, stanziarono nei paesi vinti in un modo composto; 19 2, 6 | Arabi metteano radice nei paesi di ponente; e mostravasi 20 2, 7 | travagliarono tra i due paesi. Molti Cristiani d'Affrica 21 2, 7 | volse di nuovo ai nostri paesi; poichè sappiamo che Mohammed-ibn-Aus, 22 2, 7 | Tigri e l'Eufrate267. Nei paesi cristiani commossi allora 23 2, 8 | dicea voler soggiogare quei paesi «al servigio del Beato Pietro 24 2, 10 | studiò e viaggiò molto nei paesi musulmani, finchè preso ( 25 3, 6 | accordo che questo tra i due paesi, cristiani, italiani e oppressi 26 3, 6 | stagioni, non corresse i paesi cristiani della Sicilia, 27 3, 7 | Messina; sforzare a tributo i paesi di mezzodì e levante, eccetto 28 3, 8 | mandavano a vendere in lor paesi i prigioni d'ambo le parti. 29 3, 8 | in uno agguato. Tra tanti paesi che avea desolato dall'uno 30 3, 10(767)| lor gente in que' varii paesi.~ ~ 31 3, 11 | hanno gli alberi di questi paesi. Le campagne son fatte deserti, 32 3, 12 | ritrae dagli esempii d'altri paesi; ma che si dee ritenere 33 3, 12 | li avessero tolto d'altri paesi per violenza o frode; e 34 3, 12 | mezzo in Sicilia e mezzo in paesi musulmani, ardente di zelo 35 4, 2 | degli Arabi nell'occupare i paesi vinti.~ ~ ~ ~112~ ~ ~ ~ ~