IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preciso 5 precoci 1 precorrere 1 preda 34 predando 3 predare 1 predecessore 3 | Frequenza [« »] 34 men 34 pietro 34 po' 34 preda 34 ricordi 34 santo 34 tante | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze preda |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | misere regioni stanza e preda dei Barbari. Al contrario 2 2, 3 | che quattro quinti della preda fatta con la spada alla 3 2, 4 | tornati vincitori e carichi di preda (a. 636); i quali, se non 4 2, 4 | il paese, le quali fean preda e prigioni, e pur non bastavano 5 2, 4 | al califo la quinta della preda, e dividea il resto all' 6 2, 4 | mese, fatto gran cumulo di preda, prese varie terre o piuttosto 7 2, 4(184)| Siria e d'Egitto» a far preda sul mare Egeo. Suppongo 8 2, 5(187)| erano come servitorame e preda dei Romani.» Da ciò si comprende 9 2, 5 | Musulmani ricreati e sazii di preda, e son venuto nunzio al 10 2, 5 | armenti, la vittoria e la preda, ovvero la carestia, le 11 2, 7 | capitano d'Affrica, a far preda su le terre dei Cristiani. ' 12 2, 7 | sano e salvo e con gran preda254.~ ~L'anno poi che principiò 13 2, 7 | di Medina256, avea fatto preda e prigioni in Sicilia l' 14 2, 7 | molto guasto e stragi e preda e prigioni: durevoli acquisti 15 2, 8 | principato: e il partaggio della preda si onestò col nome di donazione 16 2, 10 | si ritraeano con grossa preda di prodotti agrarii, frati 17 2, 10(373)| in Sardegna, ove fecero preda, e talvolta vinsero, e talvolta 18 3, 3 | nemici; che grandissima preda fecero i Musulmani, di cavalli, 19 3, 3 | nemico che s'era messo a far preda e prigioni, dopo sanguinosa 20 3, 3 | dall'uno, e dar l'altro in preda agli stranieri.~ ~Ostinandosi 21 3, 3 | Bizantini. Perchè, uscita a far preda, com'era usanza, una gualdana 22 3, 5 | che il coltivavano, rimasi preda al primo occupante, allettarono 23 3, 5 | Musulmani in Palermo con tanta preda di roba, e sopratutto di 24 3, 5 | così i Musulmani carichi di preda se ne tornarono a Palermo532. 25 3, 6 | pianure ove fosse da far preda. Forse da quel sito, egli 26 3, 7 | sparsero a far prigioni e preda; scoprirono ch'erano un 27 3, 8 | dietro le carra piene di preda, e le torme di bestiame 28 3, 8 | bella parte d'Italia fu preda di qualche migliaio di ladroni 29 3, 8 | territorio, e fattovi grandissima preda, se ne tornò del mese d' 30 3, 9 | musulmano, certo ormai di sua preda, si tornasse in Palermo; 31 3, 9 | essersi fatta mai sì ricca preda in altra metropoli di Cristianità. 32 3, 10 | con guasti di poderi e preda di roba e d'uomini. Poi, 33 3, 11 | pericolosa per mera cupidigia di preda. Assurdo alsì che l'avessero 34 3, 11 | stanza e occasione di far preda. Surse per tal modo tra