IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] barbara 1 barbaramente 1 barbareschi 1 barbari 34 barbaria 2 barbarica 1 barbariche 1 | Frequenza [« »] 34 abulfeda 34 aghlabita 34 ancora 34 barbari 34 catania 34 creta 34 cristiano | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze barbari |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | trasandata, quasi di popoli barbari. E ciò per cagione che i 2 2, 1 | cagione delle invasioni dei Barbari. Diocleziano prolungò alquanto 3 2, 1 | Delle incursioni dei Barbari settentrionali avrò poco 4 2, 1 | che si chiamò la parte dei Barbari. Del resto gli Eruli non 5 2, 1 | che i suoi predecessori barbari e non barbari; ma non potè 6 2, 1 | predecessori barbari e non barbari; ma non potè far che si 7 2, 1 | l'ultima incursione dei Barbari settentrionali in Sicilia; 8 2, 1 | parte soggiogata dai nuovi Barbari si trovò naturalmente in 9 2, 1 | regioni stanza e preda dei Barbari. Al contrario mutaronsi 10 2, 1(121)| gente contro i Longobardi, barbari e tuttavia Ariani come i 11 2, 2 | Occidente, e che i conquisti dei Barbari lo rendevano protettore 12 2, 2 | dopo la occupazione dei Barbari, quando i beni mondani de' 13 2, 2 | invece di piaggiare i nuovi Barbari, dovea la Chiesa far opera 14 2, 2 | in Sicilia cacciata dai Barbari; e potessero in fine, secondo 15 2, 3 | può dirsi il brancolare di barbari ciechi dell'intelletto, 16 2, 3 | quegli: "È una usanza dei Barbari, i quali scrivono: tal mese 17 2, 3 | poveri e divisi e ignoranti e barbari più che niun altro popolo 18 2, 4 | e fino il piombo, che i Barbari infedeli avean loro versato 19 2, 4(185)| come il principe di questi Barbari germanici o finnici si chiamasse 20 2, 5 | coteste schiatta fu Mauri Barbari, come troviamo in Procopio; 21 2, 5 | peso tal voce dalla latina Barbari; e al contrario gli scrittori 22 2, 5 | oste, con ragioni non da Barbari. Volean gli altri tirarsi 23 2, 5 | sangue freddo, com'eretici e barbari che vincendo non soleano 24 2, 6 | dei Longobardi e altri barbari che non lasciavano patria 25 2, 7 | li raccomandasse a Dio. I Barbari, che non comprendeano perchè 26 2, 9 | prima che il facessero i Barbari, non risparmiò le tre isole 27 2, 9 | lasciavale prendere ai Barbari o agli abitatori delle frontiere, 28 3, 3 | questi," disse, "i medesimi Barbari della costiera d'Affrica; 29 3, 3(453)| aggiugne il comento che "Barbari della costiera" alludesse 30 3, 3 | di togliersi d'addosso i Barbari. E tra costoro non posava 31 3, 3 | favoleggiò che montati di notte i Barbari su per le mura di Mineo, 32 3, 9(682)| comincia il capitolo così: «I Barbari Cartaginesi, per la sconfitta 33 3, 11 | religione, di cacciata dei Barbari, di benigna protezione dello 34 3, 12 | rapine, cattività, con che i Barbari affliggessero la Sicilia,