IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abu-zeîd-el-gomri 1 abu-zeki 1 abulfaragi 5 abulfeda 34 abusare 1 abusi 3 abuso 2 | Frequenza [« »] 35 persona 35 presidio 35 sembra 34 abulfeda 34 aghlabita 34 ancora 34 barbari | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze abulfeda |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Escuriale pochi squarci di Abulfeda e di Sceaboddino (Scehâb-ed-dîn-' 2 1, 1 | espressa testimonianza di Abulfeda38, ei compilò due istorie, 3 1, 1 | troviamo squarci negli Annali d'Abulfeda, e perciò anche nell'opera 4 1, 1 | Es-Senhâgi col quale lo denotò Abulfeda. Monsignor Airoldi, nella 5 1, 1 | o sunto negli annali di Abulfeda46.~ ~X. Ibn-Sa'îd (Nûr-ed-dîn-Ali-ibn-Sa' 6 1, 1(46) | anno 697 (1297), V, p. 144. Abulfeda conoscea di persona Gemâl-ed-dîn. 7 1, 1(49) | Hisp., tomo II, p. 16; Abulfeda, Annal. Moslem., tomo I, 8 1, 2 | avanza tanto gli Annali di Abulfeda, quanto questi i magri compendii 9 1, 2 | per le mani del celebre Abulfeda, or si trova nella Biblioteca 10 1, 2 | mandò un estratto.~ ~LIII. Abulfeda ('Imâd-ed-dîn-ibn-Ali), 11 1, 2 | che contiene la vita di Abulfeda e la storia della geografia 12 1, 2 | argomento nostro. Gli Annali di Abulfeda, compilati in parte sopra 13 1, 2 | di Parigi, autografo di Abulfeda.~ ~LIV. Nowairi (Scehâb-ed-dîn-Ahmed-ibn-Abd-el-Wehâb) 14 1, 2 | come i contemporanei suoi Abulfeda, Nowairi, e Scehâb-ed-dîn-Omari; 15 1, 2 | opere, e, tra le altre, da Abulfeda; ma l'Omari vi aggiunse 16 1, 2 | confrontare qualche passo d'Abulfeda; i cui annali l'Omari copiò 17 1, 2 | abbiamo il tenore originale in Abulfeda. Nelle citazioni che mi 18 1, 2 | sendo morto il 1244; e Abulfeda cita sovente l'opera sua, 19 1, 2(99) | degli Annales Moslemici d'Abulfeda, p. VIII.~ ~ 20 2, 4(168)| 1160 (Reinaud, Géographie d'Abulfeda, tom. I, Introduction, p. 21 2, 4(169)| Vedi Reinaud, Géographie d'Abulfeda, tom. I, p. CXXXIII, seg.~ ~ 22 2, 10(388)| francese della Geografia d'Abulfeda, tom. II, pag. 179. Aggiungo 23 3, 1(412)| ovvero più moderni, come Abulfeda. Questi due, se non m'inganno, 24 3, 3(444)| Abulfeda, Geographie, versione francese, 25 3, 5(523)| et de la Sicile, p. 120; Abulfeda, Annales Moslemici, ann. 26 3, 6(555)| Gregorio, Rerum Arabic., p. 8; Abulfeda, Annales Moslemici, an. 27 3, 6(572)| le Sicile, p. 121, 122; Abulfeda, Annales Moslem., erroneamente 28 3, 6(572)| l'errore del 237 come in Abulfeda.~ ~ Ibn-el-Athîr e Nowairi, 29 3, 7(581)| il Baiân, tomo I, p. 106; Abulfeda, Annales Moslemici, sotto 30 3, 7(589)| Rerum Arabicarum, p. 10; Abulfeda, Annales Moslemici, an. 31 3, 7(595)| di Nowairi, Ibn-Khaldûn e Abulfeda, che sono innocentissimi 32 3, 7(606)| décembre 1853, p. 427; Abulfeda, Annales Moslemici, tomo 33 3, 8(611)| Ibn-Wuedrân, con lo stesso errore; Abulfeda, Annales Moslemici, an. 34 3, 9(676)| sostituitogli il figliuolo Hosein. Abulfeda, Annales Moslemici, anno