grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           si scoprisse con la frode politica del Consiglio d'Egitto,
 2 Int          |            io tengo che la condotta politica d'un uomo non abbia nulla
 3   1,   2     |           su la storia letteraria e politica delle città ch'ei percorrea.
 4   2,   1     |          distruzione di sua potenza politica. Le città più grosse, straziandosi
 5   2,   1(113)|          prova chiaramente l'indole politica.~ ~
 6   2,   1(117)|           Romano segue la geografia politica, quando Tolomeo, geografo
 7   2,   2     |             della religione e della politica; tenessero in Sicilia una
 8   2,   3     |            maraviglia se la potenza politica si dileguasse dall'Arabia
 9   2,   3     |              Tale è loro gerarchia, politica insieme e militare, chè
10   2,   3     |             e sì ridusse la potestà politica in un consiglio degli anziani
11   2,   3     |             mano ridusse alla unità politica e religiosa le tribù e cittadi
12   2,   3     |       contro l'autorità religiosa e politica. Similmente aspetterò che
13   2,   3     |            avvenimenti la influenza politica dei giuristi, per descriverne
14   2,   4     |          disputa si mutò in fazione politica. Costante il quale era salito
15   2,   8     |             delle armi e della vita politica, e aperse la prima era dei
16   2,   8     |            principio a quella torta politica che da indi in poi non hanno
17   2,   8     |             ad arte con la signoria politica il dritto di proprietà di
18   2,   8     |             tiri di polizia, non di politica. Ma venuti in Italia i Franchi,
19   2,   9     |    profanazione, che fu l'ambizione politica. Il sommo vescovo si ricordò
20   2,   9     |         accentramento della potestà politica, par che ragguagliassero
21   2,   9     |             militare, civile e anco politica al capitano supremo del
22   3,   1     |             la invidia o la nimistà politica. Politico del tutto fu dunque
23   3,  11     |             collegati per necessità politica col nemico della Fede, eran
24   3,  11     |           niuno andò a questa dieta politica, ove il papa volea prendere
25   3,  12(851)|             va attribuito a cagione politica più tosto che a necessità
26   3,  12(853)|             Ruggiero come divisione politica. Pochi righi appresso si
27   3,  12(853)|             entrate nella divisione politica. A me la spiegazione più
28   3,  12     |            anch'essi della autorità politica assunta dagli ottimati:
29   3,  12     |        Cessava nel paese l'autorità politica dei Cristiani. I beni dello
30   3,  12(879)|  commerciale; poscia, per necessità politica dei principi musulmani.~ ~
31   3,  12     |           Palermo, la perturbazione politica che si può argomentare da
32   3,  12     | Costantinopoli, divampò per gelosia politica contro i papi, per mene
33   4,   2     |               216~ ~ ~ ~ ~Impotenza politica del popolo.~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License