IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vinciguerra 1 vincitor 3 vincitore 9 vincitori 32 vincitrice 3 vincitrici 1 vincolo 2 | Frequenza [« »] 32 trovò 32 ultimo 32 universale 32 vincitori 31 alfine 31 altrui 31 beni | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze vincitori |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | e del viver dilicato, i vincitori non si saziarono che non 2 2, 1 | salvi dalla licenza dei vincitori, dei quali sol venisse nell' 3 2, 1 | parlar greco e latino tra i vincitori. La breve guerra di Totila ( 4 2, 1 | terraferma, nella quale tutti i vincitori vennero a stanziare. Ma 5 2, 1 | Italia in due parti, una dei vincitori, l'altra dell'impero bizantino; 6 2, 3 | vinti le tende degli stessi vincitori; spesso in vece di mettere 7 2, 3 | alla giovane società dei vincitori. Così ridivenuti nazione, 8 2, 4 | India, donde eran tornati vincitori e carichi di preda (a. 636); 9 2, 5(192)| caso, la taglia posta da' vincitori sarebbe appena arrivata 10 2, 5 | gli altri ordinamenti dei vincitori, prevennero i moti generali 11 2, 6 | come in Affrica e peggio, i vincitori sospettosi tra loro, pronti 12 2, 6 | disperata gente fossero i vincitori di Creta; ma ne sapeano 13 2, 9 | pagaron le prime taglie ai vincitori musulmani, il capitano Abd-Allah-ibn-Sa' 14 3, 5 | allettarono la comune dei vincitori a soggiornare in Palermo; 15 3, 5 | accanimento e invidia dei vincitori contro il navilio bizantino 16 3, 6 | abbandonare tutta la roba ai vincitori; i quali ne presero quant' 17 3, 6 | di uguaglianza. Quanto ai vincitori, il Dio di Maometto assai 18 3, 6 | vittime e gli eccessi dei vincitori, arringava i suoi: umile 19 3, 6 | notevole che tal vanto dei vincitori, certo argomento dell'altrui 20 3, 7 | Trapani, è da credere che i vincitori tenessero quei terreni. 21 3, 7 | le nuove condizioni dei vincitori e dei vinti. Però è mestieri 22 3, 9 | tagliata a pezzi. Dan d'urto i vincitori alla porta della chiesa; 23 3, 10(736)| della musulmana; e passati i vincitori a Palermo. Ciò nel 266. 24 3, 10(742)| l'880, perchè prima erano vincitori e padroni i Musulmani in 25 3, 12 | Mazara e al Val di Noto, i vincitori si spinsero in Val Demone: 26 3, 12 | condizione dovea parer comoda ai vincitori al par che ai vinti; sopratutto 27 3, 12 | licenza e discordia dei vincitori, sturbavano sovente i raziocinii 28 3, 12 | ragguagliavano dinanzi ai vincitori in unica condizione, che 29 3, 12 | circostanze o dall'umor dei vincitori. I patti del vassallaggio 30 3, 12 | che non avean comuni coi vincitori nè religione, nè costumi, 31 4, 3 | Varie relazioni loro coi vincitori.~ ~ ~ ~464~ ~ ~ ~ ~Occupazione 32 4, 3 | quelle ov'erano mescolati coi vincitori.~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Schiavi.~ ~ ~ ~