IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ultimare 1 ultime 11 ultimi 26 ultimo 32 ultimò 1 ultra 1 uman 1 | Frequenza [« »] 32 tale 32 tornò 32 trovò 32 ultimo 32 universale 32 vincitori 31 alfine | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ultimo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | governanti, pensioni, e in ultimo la grassa abbadia di San 2 1, 2 | anno 541 al 744, cioè dall'ultimo capitolo della versione 3 2, 1 | lei. Diodoro, che fiorì l'ultimo tra i sommi ingegni della 4 2, 2(124)| Quest'ultimo fatto si potrebbe spiegare 5 2, 2 | pareano un solo; sì che in ultimo lo zelo ecclesiastico predominò 6 2, 3 | dove ad unica monarchia, in ultimo a due successive dominazioni 7 2, 3 | Pentateuco e il Vangelo; ultimo e massimo apostolo Maometto; 8 2, 3 | mandato oratori a Iezdegerd ultimo re sassanida: il quale, 9 2, 3 | sì tristi.~ ~Venendo in ultimo a considerare il momento 10 2, 4 | lontano da quella età. In ultimo comparvero le compilazioni 11 2, 4 | vuol che si rigetti. In ultimo è indizio dell'impresa un 12 2, 4(168)| raccontatore, ma sempre di quest'ultimo. In secondo luogo si scopre 13 2, 5(202)| il medesimo racconto; l'ultimo lo scorcia. Ibn-el-Athîr 14 2, 6 | contro i Berberi; fatto in ultimo governatore di tutta la 15 2, 8 | decimo terzo: di che resta, ultimo avanzo, ai dì nostri, la 16 2, 9 | dalla vastità di quest'ultimo; e infine dall'accordo che 17 2, 9(342)| Longobardia, nominando sol questo ultimo, e dicendo che dopo Costantino 18 2, 10 | CAPITOLO X.~ ~ ~ ~Nell'ultimo secolo della dominazione 19 2, 10(372)| e edrisita, e che quest'ultimo avea commesso le ostilità. 20 3, 2 | promosso da questo grande, fu l'ultimo al tutto della schiatta 21 3, 2 | della schiatta arabica, e l'ultimo dello islamismo in Ponente. 22 3, 3(447)| mettersi in disparte: e l'ultimo aggiugne che Ased «non volle 23 3, 5(523)| tomo I, fog. 124 verso.) In ultimo, quasi dimenticando cotesti 24 3, 5(533)| queste fazioni nel 221, e l'ultimo tutte nel 222.~ ~ 25 3, 9(675)| il Ia'kûb, padre di quest'ultimo, è detto figliuol di Fezâra, 26 3, 9(684)| Leggo chiaramente in quest'ultimo MS., e con poco dubbio nel 27 3, 9 | gragnuola di pietre688. In ultimo adoprarono macchine di tal 28 3, 9 | avventavansi: e fino all'ultimo li ammazzarono con sassi, 29 3, 10 | sconfitto più fiate. All'ultimo trionfò in sanguinosa battaglia, 30 3, 10(741)| XX, p. 845. Secondo quest'ultimo ho soppresso il nome di 31 3, 10(759)| tomo I, p. 114. In quest'ultimo, con la data del 273 (7 32 3, 12 | per violenza o frode; e in ultimo, com'e' non parmi dubbio,