Libro, Cap.

 1   1,   2|           un poeta del Iemen che si trovò avviluppato in una cospirazione
 2   2,   1|            nazione italiana, questa trovò, come per caso, la insegna
 3   2,   1|          impero; perchè l'Italia si trovò peggio che le altre province
 4   2,   1|     soggiogata dai nuovi Barbari si trovò naturalmente in guerra col
 5   2,   3|             il commercio dell'India trovò più agevole che la via dei
 6   2,   3|           dei Persiani. Pur egli si trovò esposto il primo agli assalti
 7   2,   4|            dalle imprese navali, si trovò nelle tradizioni di Maometto,
 8   2,   4|           testo di Beladori, che si trovò nel bottino gran copia d'
 9   2,   5|           di marmi il Kairewân, che trovò di canne e d'argilla; e
10   2,   5|           peculato. Solimano, ch'ei trovò sul trono quando giunse
11   2,   5|            apostasia, all'eresia.~ ~Trovò bella e fatta la riforma
12   2,   8|           terraferma. Adelchi vi si trovò; e mossero sopra lo Stato
13   2,   8|             a poco, e Carlomagno si trovò men disposto che mai a continuare
14   2,   9|  mantenimento degli eserciti, vi si trovò un comodo e pericoloso rimedio.
15   2,   9|        tanto su quelle fole, che si trovò infine una fattura del mago,
16   3,   1|      onestamente  senza pericolo, trovò un sacrilegio chiarito o
17   3,   1|      sacrilegio chiarito o incerto; trovò i fratelli della sposa,
18   3,   3|             nella storia.~ ~Eufemio trovò a Castrogiovanni la morte
19   3,   5|             a ubbidire, il principe trovò più comodo un tradimento.
20   3,   6|         Messina, che li capitanava, trovò modo di terminar presto
21   3,   6|         come accennava il prigione, trovò una roccia stagliata; vi
22   3,   6| apparecchiate a quest'effetto; e si trovò alfine sotto la cittadella,
23   3,   6|            assedio; valicò i monti; trovò il nemico presso Cefalù;
24   3,   7|          figliuolo Mahmûd: tanto ei trovò conturbata la colonia di
25   3,   8|             Benevento; e questo non trovò altro riparo che di venire
26   3,   8|            per andare a combattere, trovò da diecimila Musulmani non
27   3,  10|            nome di Mar del Faro756, trovò il nemico nelle acque di
28   3,  11|         perchè dal Tevere in giù ei trovò tiepidi amici e nemici imperterriti;
29   3,  11|             e fe' schiavi quanti vi trovò Musulmani o Cristiani777.
30   3,  11|       marciando da Spoleto a Capua, trovò alle Forche Caudine un Arran,
31   3,  11|          San Martino in Marsico; ma trovò l'abate e i monaci in arme
32   3,  12|            testo greco dei quali si trovò nell'antico monastero di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License