IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] professor 11 professore 26 professori 5 profeta 32 profetessa 1 profeti 4 profetica 2 | Frequenza [« »] 32 nazione 32 ora 32 parola 32 profeta 32 proprietà 32 sacra 32 sei | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze profeta |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | alla distesa le geste del Profeta e dei Musulmani. Dal principio 2 1, 2 | professore di tradizion del Profeta; servì nelle cancellerie 3 2, 3 | dai poveri al bisavolo del Profeta. Unico figliuolo di giovane 4 2, 3 | degli omicidii. Con ciò il Profeta correggeva, ora per espresso 5 2, 3 | tre uniti insieme.~ ~Il Profeta incominciò a provarsi in 6 2, 3 | Maometto145.~ ~Fuggissi il Profeta a Medina (622); adunò i 7 2, 3 | principe, a confessarlo profeta, a sgomberar la Caaba dei 8 2, 3 | casa altrui. Pertanto il Profeta non avea mai fatto eccezione 9 2, 3 | occultò il pensiero del Profeta, o egli differì troppo a 10 2, 3 | Arabi. Ma lasciò anco il Profeta una generazione d'uomini 11 2, 3 | magnanimità di tanti compagni del Profeta, perch'è nota a tutti, e 12 2, 3 | anni appresso la morte del Profeta, trentamila Arabi afforzandosi 13 2, 3 | pietà, Iddio ci mandò un profeta, uom noto, di famiglia notissima, 14 2, 3 | dai valorosi compagni del Profeta; indi riveriti a ragione 15 2, 3 | nazione arabica146.~ ~Il Profeta, fatto principe, non volle 16 2, 3 | immemorabili e contrastato il Profeta finchè potè, non ebbe dritti, 17 2, 3 | di Adnân, donde nacque il Profeta, fosse posta innanzi la 18 2, 3 | che legavale a quella del Profeta; il rimanente delle tribù 19 2, 3 | ciascuno. Alle vedove del Profeta, madri dei Credenti, come 20 2, 3 | famiglia ed a' compagni del Profeta, che è a dire al novello 21 2, 3 | sendo quella medesima del Profeta, senza la profezia, restò 22 2, 3 | con gli altri compagni del Profeta, depositarii dei detti di 23 2, 4 | genealogie e fino i detti del profeta. Costoro, raccolti i fatti 24 2, 4 | poichè avea visto in volto il Profeta e ne serbava i detti171; 25 2, 5 | Similmente parecchi compagni del Profeta, pochi anni appresso, dissentivano 26 2, 6 | Corano e la tradizione del Profeta alle mani, sosteneano le 27 2, 6 | il Dio e Maometto il suo profeta;" gli schiavi professando 28 2, 6 | che aveano combattuto il Profeta finchè il poterono, e adesso 29 2, 6 | quello dei compagni del Profeta: in luogo dell'aristocrazia 30 3, 9 | nazione e imprecando al Profeta, fu tratto in disparte; 31 3, 12 | irriverenza del Corano, del Profeta, nè dell'Islâm, non dicessero 32 3, 12(958)| rubriche, 1° dispregio del Profeta e dei suoi vaticinii; 2° «