grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int,   0(12) |                   del quale mi occorrerà far parola in questa Introduzione.~ ~
 2 Int          |                      è mestieri ch'io faccia parola: cioè gli Annali Musulmani
 3   2,   2(122)|                  dello autore con una timida parola. Domenico Scinà l'ha poi
 4   2,   2     |                     a Siracusa123, non fan parola, secondo lor costume, di
 5   2,   2     |                 epistole di San Gregorio fan parola di idolatri che il vescovo
 6   2,   3     |                  balli. Tra la libertà della parola, l'uso alla guerra e la
 7   2,   3     |                    inculto, e la virtù della parola di che son lodati parecchi
 8   2,   3     |                  gusto per le bellezze della parola, non raffinato al certo
 9   2,   3     |                 altro popolo nell'arte della parola!~ ~Tali principii ebbe il
10   2,   3     |                    alla Mecca ad ascoltar la parola di Maometto.~ ~Lo sviluppo
11   2,   4     |               ragionando su l'equivoco d'una parola, chiamaron teandrica, cioè,
12   2,   5(189)|               Gregorio, dei quali si è fatto parola nel cap. I, p. 18, nota
13   2,   5(192)|             autenticità. Ho aggiunto la vaga parola moneta al numero che scrive
14   2,   5(192)|                      questo non buono MS. la parola che ho tradotto «due tanti.»
15   2,   5     |                    ogni  ripetendo qualche parola del Corano, o almeno il
16   2,   9(341)|               Gregorio, delle quali ho fatto parola (p. 199, nota 3); e un'altra (
17   2,   9(355)|                     gli uditori della divina parola, e accenna a varii altri
18   2,   9     |             imperatore e dei soldati. In una parola, la Sicilia era divenuta
19   3,   1     |                      ognun sa, trascrisse di parola in parola Cedreno senza
20   3,   1     |                      trascrisse di parola in parola Cedreno senza nominarlo.
21   3,   1(399)|                     infimæ latinitatis, alla parola Magister, e Glossarium mediæ
22   3,   1     |                  tanto Eufemio, e non faccia parola dei casi della ribellione,
23   3,   1(411)|              condottiero, capo di parte." La parola seguente dice "dei suoi
24   3,   3     | Ziadet-Allah-ibn-Ibrahim, e infine la stessa parola composta Ziadet-Allah nel
25   3,   4(492)|               Nowairi, il quale non dice una parola di questi fatti.~ ~ Il Martorana,
26   3,   5     |                      più inferire da qualche parola che, fatte genti in Calabria,
27   3,   5(532)|                     e fortezze;» ma la prima parola, in arabico Modonan, potrebbe
28   3,   7(596)|                      testo stampato manca la parola lir-Rûm, che si trova nel
29   3,   9(705)|                    trovareintatta quella parola passata per mano di varii
30   3,  12     |                      posseduto875:" orribile parola; ma il fatto era più mite;
31   3,  12     |                    soggiornare.» Poi facendo parola degli idoli Falcone, Lissa
32   3,  12     |                    merci più che a sentir la parola del Signore; e provocò al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License