grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |          opere arabiche andarono a male quando i Musulmani sgombravan
 2 Int          |            quale ha pubblicato non male tre diplomi arabici, studiati
 3 Int          |         preme. Il resto son lavori male abbozzati fin qui, e da
 4   2,   1     |         non troncava la radice del male, e d'altronde non si osservava,
 5   2,   1(113)|        creder mio, Diodoro giudicò male la prima guerra servile,
 6   2,   1     |     fortezza, Lentini che andava a male; e le altre abbandonate
 7   2,   3     |        vita umana applicata bene o male allo sviluppo dei popoli.~ ~
 8   2,   3     |           autorità pubblica, molte male osservate costumanze degli
 9   2,   3     |       scontentamento paresse manco male la falce dei conquistatori,
10   2,   4     |        popoli d'Affrica, per minor male, chiamaron di nuovo i Musulmani.
11   2,   6     |           che nasceva un bene e un male: il bene, la forza di vita
12   2,   6     |         dai governi matematici; il male era la rabbia delle fazioni,
13   2,   6     |           ogni gente straniera. Il male si sviluppava a misura che
14   2,   9     |     veggiamo andare innanzi bene o male per ogni luogo, non è dubbio
15   2,  10     |      arabico in italiano, il manco male ch'ei poteva, i suoi viaggi
16   2,  10     |      conquisto, lo accoppiò bene o male con Ased, il solo nome che
17   3,   2     |          dei principi il bene o il male fatto al monastero. Duolmi
18   3,   4     |  capriccioso nel render giustizia, male avventurato nella guerra,
19   3,   4     |            si doveano trovar assai male in arnese, diersi a saccheggiare,
20   3,   6     |           potesse combatter bene o male. Trapassato il luogo delle
21   3,   8     |       frotte scalze, mezzo ignude, male armate, e i più di sole
22   3,   8     |         porto, giurando di non far male, e, abbonacciato il mare,
23   3,   8     |          Lo zelo contro i Saraceni male occultava cotesti intendimenti
24   3,   9(705)| Mohammed-ibn-Kohreb; e ne disse le male parole a Teodosio, anche
25   3,   9(715)|           Pirro, ec. Il MS. andò a male con tanti altri, perduto
26   3,  10(761)|         Forse il compilatore lesse male i testi, che riferissero
27   3,  11     |          senza volergli far troppo male. Il disegno, del resto,
28   3,  11     |           tutto il bene o tutto il male ch'ei sapesse: mai capo
29   3,  11     |        riputazione, recarono minor male al paese. Atanasio ora spingea
30   3,  12(853)|     pubblica, e fu tradotta bene o male vallis. Può anche darsi
31   3,  12(859)|          seg. Ma il Buscemi stampò male la voce Δε-Μεννα; poichè
32   3,  12     |          classici pagani, il manco male che potessero:  per caso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License