grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       sedizioni dei Cristiani nel duodecimo; tra le disperate ribellioni
 2 Int          |     dritto pubblico siciliano del duodecimo secolo, ampliando l'autorità
 3 Int          |           forniti dai diplomi del duodecimo secolo; e qualche notizia
 4   1,   1     |      visse nella seconda metà del duodecimo secolo. Ei compilò un Mokhtâr
 5   1,   2     |        scrisse, nei principii del duodecimo secolo, un'opera di Storia
 6   2,   1     |  splendore primeggiò per tutto il duodecimo secolo tra le province italiane;
 7   2,   4     |          poco o punto copiate dal duodecimo secolo in qua, non ce ne
 8   2,   4     |        rimasto in Siria infino al duodecimo o al decimoterzo secolo,
 9   2,   4(168)|           anco più esattamente al duodecimo secolo, in cui i potentati
10   2,   4     |         con che si fece prova nel duodecimo secolo a gabbare i principi,
11   2,   4     |           come potean esserlo nel duodecimo. Ma traditi sempre più dall'
12   2,   4     |          quanto potea passare nel duodecimo secolo; pur la novella non
13   2,   9     |          nell'undecimo, e fino al duodecimo330. Certo egli è poi che
14   2,   9     |      bizantino mantenne infino al duodecimo secolo la disciplina; avvantaggiossi
15   2,  10     |         trapassò Lodovico. Ma nel duodecimo secolo, stagione di crociate
16   2,  10     |       almeno fino agli ultimi del duodecimo secolo nel sito di Selinunte,
17   3,   1     |         fatto Cedreno, autore del duodecimo, che vi mutò appena qualche
18   3,   1     |        che lo compendiò anche nel duodecimo secolo; per non dir nulla
19   3,   1     |    Ibn-el-Athîr, che visse tra il duodecimo e il decimoterzo secolo;
20   3,   3     |      andar del tempo, massime nel duodecimo secolo, quando sopraggiunse
21   3,   6     |        secolo ottavo; dal nono al duodecimo fu laguna profonda abbastanza
22   3,   6(548)|          tratti delle milizie del duodecimo tema di Oriente, il Chersoneso,
23   3,   6(551)|           modo si è dileguato dal duodecimo secolo in qua, e quella
24   3,   9     | Longobardi di Salerno, e che, nel duodecimo secolo, portati dagli eserciti
25   3,  10     |    ricomparisce in un diploma del duodecimo secolo, non che nei ricordi
26   3,  11     |            dicono le croniche del duodecimo secolo, ancorchè i contemporanei
27   3,  12     |          abbandonato di certo nel duodecimo. Sembrami più probabile
28   3,  12(859)|            e certo che a metà del duodecimo fosse abbandonato o avesse
29   3,  12     |        quei tempi le vestigia del duodecimo secolo che si toccan con
30   3,  12     |     secolo undecimo, e dovea dire duodecimo893. Ha sostenuto questa
31   3,  12     |      secolo, l'altro di certo nel duodecimo. La prova del primo assunto
32   3,  12     |           che alla prima metà del duodecimo.~ ~Dello stile di Teofane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License