grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |       poter suo di muovere, le bizantine cioè e le italiane; dovea
 2   2,   2     |  italiane; dovea rinforzare le bizantine con la riputazione sua in
 3   2,   2     |  Italia. La virtù delle armate bizantine e il genio dei Longobardi,
 4   2,   4(178)|        Il numero di mille navi bizantine è dato da Ibn-Abd-el-Hakem,
 5   2,   4     |     poichè il nerbo delle armi bizantine stanziava nell'isola, e
 6   2,   5     |       nel bel mezzo delle file bizantine, e prendersi la figliuola
 7   2,   5     |    subiti assalti delle armate bizantine. Temeano quelli da una vicina
 8   2,   5     |      parecchi scontri le forze bizantine; rimanea padrone del golfo;
 9   2,   6(243)| principale tra queste autorità bizantine, riferisce il primo disegno
10   2,   9(330)|        cap. X, le forze navali bizantine venute presso Palermo presero
11   3,   1     |     principale tra le cronache bizantine che possa fare autorità
12   3,   1(397)|             Le stesse croniche bizantine denotano Teognosto come
13   3,   3     |   incontrar sì securo le lance bizantine, dovea parer miracolo ai
14   3,   4     |        e assicurata dalle armi bizantine di Siracusa. Il sito però
15   3,   4     |     gli assedianti dalle forze bizantine che potessero venire ad
16   3,   5     |     era l'indole delle milizie bizantine, più neghittose che vigliacche,
17   3,   6     |  agosto 848) da dieci salandre bizantine, che ponean le genti a terra
18   3,   6(548)|  dubbio che un corpo di truppe bizantine portasse questo nome, e
19   3,   6     |   avvenne in quaranta salandre bizantine il cui capitano era detto
20   3,   6(576)|   militavano sotto le bandiere bizantine, non esito a leggere k b
21   3,   7     |       la pertinacia delle armi bizantine. Del rimanente appaiono
22   3,   7     |       presero quattro salandre bizantine nel mar di Siracusa; ove
23   3,   8     |       capitani delle armatette bizantine; ed aizzandoli, come la
24   3,   9(715)|                    Le autorità bizantine sono: Theodosii monachi
25   3,  10     |      riportati dalle armatette bizantine, a Napoli727 sopra i Musulmani
26   3,  10(736)|     novello scontro di 45 navi bizantine con gli avanzi dei Musulmani,
27   3,  10     |       i soldati delle salandre bizantine, i quali non si ritrae se
28   3,  10     | espedizione di Nasar. Le forze bizantine, bastando appena alla guerra
29   3,  11     | offriva il conquisto alle armi bizantine.~ ~Si dierono dunque a Basilio
30   3,  11     |   dalla riputazione delle armi bizantine, portarono il papa accosto
31   4,   1     |          XXVI~ ~ ~ ~ ~Sorgenti bizantine e latine.~ ~ ~ ~XXVIII~ ~ ~ ~ ~
32   4,   3     |           240~ ~ ~ ~ ~Autorità bizantine.~ ~ ~ ~241~ ~ ~ ~ ~Particolari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License