IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sig. 6 sigeberto 1 sigg 1 significa 31 significano 1 significare 3 significasse 2 | Frequenza [« »] 31 sanctorum 31 schiatte 31 settembre 31 significa 31 sol 31 tratto 31 versi | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze significa |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | abbandono in lui; che ciò significa islâm, e indi son detti 2 2, 3(148)| greca e latina drachma. Significa appo gli Arabi un peso e 3 2, 4(152)| le lingue) sciarkiin che significa orientali; la qual voce 4 2, 5 | loro vocabolo berber, che significa borbottare, e diconlo anche 5 2, 8(273)| avesserla tenuta i Rûm, che qui significa la schiatta indigena italiana. 6 2, 9 | denominazione di Romani, che qui significa abitatori d'Italia, è da 7 2, 9(341)| prevaleva in quel secolo, non significa que' del patrimonio imperiale, 8 2, 9(344)| che significa Κύριε βοήζει τω̃ δούλω803; 9 2, 10 | Perchè Beled-el-Borghût significa, sì, in arabico, Terra delle 10 3, 1(410)| Musulmani. Da χάραξ che significa lo stesso in greco antico, 11 3, 1(410)| divenuto capitale, Khandak, che significa la stessa cosa.~ ~ 12 3, 1(411)| voce del testo mokaddem significa precisamente "posto innanzi 13 3, 2 | Io son Ased" disse (che significa lione), "e quale belva non 14 3, 2(422)| dati alle fiamme. Zindîk significa in generale miscredente, 15 3, 3(438)| è wilâia e welâia, che significa l'autorità del capo di famiglia 16 3, 3(447)| Hascisc, che in generale significa "erba secca," e anche pianta.~ ~ 17 3, 3(449)| nel dialetto dell'isola significa "pietra da lastrico," e 18 3, 3(450)| Mazara ad Taabiam. Ma ta'bia significa "schiera, ordinanza, ordine 19 3, 3(456)| noto vocabolo kerrâth, che significa "porro," e ch'è altresì 20 3, 4(487)| gheleb, verbo trilitere che significa "occupa, conquista, vince," 21 3, 5(515)| navilio," ec. In origine Sâheb significa "compagno." Chi sa se non 22 3, 5 | Or cotesta voce arabica significa appunto "incendiaria"; e 23 3, 6(541)| il nome di Ghirân, che significa "grotta" o "caverna", e 24 3, 6(569)| Nowairi il dice "barbaro" che significa "non arabo," ma non se ne 25 3, 7(579)| ch'era in Val di Mazara. Significa la "Rocca di Abd-el-Mumîn" 26 3, 9(700)| inesatto, poichè "emiplessia" significa "paralisia di un lato." 27 3, 10 | nome di Caltavuturo744, che significa la rôcca di Abu-Thûr, discosta 28 3, 11(771)| la preposizione ila; onde significa "aggregare, congiungere." 29 3, 12(858)| L'arabico welâia significa territorio, giurisdizione 30 3, 12(880)| gholâm, che propriamente significa "garzone."~ ~ 31 3, 12(955)| 904, ottuagenario; il che significa soltanto che s'avvicinava