IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] settecentoventi 1 settecentoventisette 1 settecentoventotto 1 settembre 31 settemila 2 settentrionale 25 settentrionali 6 | Frequenza [« »] 31 rimanente 31 sanctorum 31 schiatte 31 settembre 31 significa 31 sol 31 tratto | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze settembre |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3(145)| ponendolo chi in giugno e chi in settembre 622. Vedi Caussin, Essai 2 2, 10(371)| a Carlomagno, date il 7 settembre, 11 e 25 novembre 813, pubblicate 3 2, 10(374)| Epistola di Leone Terzo, del 7 settembre, citata a p. 224, in nota.~ ~ 4 2, 10(377)| di Leone Terzo data il 7 settembre, citata di sopra. In questa 5 3, 3(471)| morte dal mese di regeb (tra settembre e ottobre); Nowairi, presso 6 3, 4(499)| del 6339, che corre dal 1 settembre 830 al 31 agosto 831. Ibn-el-Athîr 7 3, 4 | dugento sedici (13 agosto a 11 settembre 831), il governatore s'arrese, 8 3, 4(504)| Palermo il 6340, cioè dal 1° settembre 831 al 31 agosto 832. Ibn-Khaldûn, 9 3, 5 | sendo venuto all'entrar di settembre a reggere la Sicilia un 10 3, 5(519)| alla bizantina dal primo settembre e dalla esaltazione di Teofilo, 11 3, 5 | ramadhan del dugentoventi (11 settembre 835), campato da grave fortuna 12 3, 6 | egira (9 ottobre 842 a 28 settembre 843), Fadhl-ibn-Gia'far 13 3, 6(549)| battaglia l'anno 6354 (1 settembre 845 a 31 agosto 846); secondo 14 3, 6(549)| secondo l'altro, il 229 (29 settembre 843 a 16 settembre 844); 15 3, 6(549)| 229 (29 settembre 843 a 16 settembre 844); ma il numero dei Bizantini 16 3, 6(562)| nell'anno 6362, cioè dal 1° settembre 853 al 31 agosto 854, che 17 3, 6(576)| alla data, che corre dal 1° settembre 859 al 31 agosto 860, la 18 3, 7 | ch'era salito al trono in settembre di questo anno, provvide 19 3, 7(600)| col 252 dell'egira dal 1 settembre al 31 dicembre 866.~ ~ 20 3, 8 | per via Fondi; del mese di settembre, si pose all'assedio di 21 3, 8 | salernitano, del mese di settembre ottocento settantuno662.~ ~ 22 3, 10(736)| troviamo: «L'anno 6388 (1° settembre 879 a 31 agosto 880), i 23 3, 10 | Milazzo, probabilmente in settembre ottocento ottantotto. La 24 3, 10(759)| di Cambridge, del 6395 (1 settembre 886 a 31 agosto 887). Nel 25 3, 10(761)| Milazzo e la data del 6397 (1 settembre 888 a 31 agosto 889). Similmente, 26 3, 11(772)| qui la data del 6404 (1° settembre 895 a 31 agosto 896), e 27 3, 11(772)| mesi che corsero dal 1° settembre al 17 febbraio.~ ~ 28 3, 11 | in una lettera del nove settembre ottocento settantasei, « 29 3, 11 | in corte, tra il primo di settembre ottocento settantasei e 30 3, 11(793)| di Capua, com'e' pare in settembre 876, essere stata a lui 31 3, 11 | in due assalti; l'uno di settembre, l'altro di novembre: e