IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ponendogli 1 ponendolo 1 ponendosi 1 ponente 31 ponessero 1 ponete 1 poneva 1 | Frequenza [« »] 31 mal 31 militare 31 originale 31 ponente 31 quelli 31 racconto 31 rimanente | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ponente |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | disegno di tornarsene in Ponente; e nell'arrisicato lor corso 2 2, 3 | settentrione cioè e tra ponente e mezzogiorno, ov'è più 3 2, 3 | principalmente l'angolo tra ponente e mezzodì, il Iemen, come 4 2, 3 | croce la penisola arabica da ponente a levante e dal mare di 5 2, 3 | Gibilterra dalla parte di ponente; dalla parte di settentrione 6 2, 4 | combattere per la fede in Ponente, sì che tante sue geste 7 2, 5 | Mauritanie alla estremità di ponente, indi Numidia, Affrica propria 8 2, 5 | parte di mezzogiorno e di ponente. La gagliarda e fiera gente 9 2, 5 | le armi sempre più verso ponente tra le tribù berbere; quando 10 2, 5 | estendersi per anco più a ponente. Dal nome d'Affrica propria 11 2, 5 | le armi per ogni luogo da ponente a levante, infino a Cabès. 12 2, 6 | arabica si estese verso ponente a Tanger, Telemsen e fors' 13 2, 6 | metteano radice nei paesi di ponente; e mostravasi nel giund 14 2, 6 | Cristiani che teneano tra ponente e settentrione della penisola, 15 2, 8 | primato su tutte le chiese di Ponente.~ ~Il novello elemento nazionale 16 2, 8 | insolita collera. Spacciato in Ponente con soldati un Giovanni 17 2, 9 | gente punica nelle parti di ponente; la quale par che non tardasse 18 3, 2 | ultimo dello islamismo in Ponente. In Levante, le insegne 19 3, 4 | Mazara, che si stende a ponente del fiume, ed è la regione 20 3, 4 | ritrarsi alla marina verso ponente e mezzodì andassero al campo 21 3, 6 | dalla parte di scirocco. A ponente avrebbero signoreggiato 22 3, 9(687)| lati maggiori che guarda a ponente mette fuori due braccia, 23 3, 9(687)| forma l'istmo. Il lato di ponente che risponde al porto maggiore 24 3, 9 | saracenica da levante a ponente et da settentrione al mare.» 25 3, 10 | Nasar di passar oltre verso Ponente. Così quegli veniva a Reggio; 26 3, 10(736)| e Zante, che giacciono a ponente; e confinava a settentrione 27 3, 10 | picciola rôcca tra i monti, a ponente di Messina ond'è lontana 28 3, 12 | avanzarono quasi sempre da ponente a levante. Combattuto qua 29 3, 12 | da un po' di territorio a ponente il quale confuso con la 30 3, 12(851)| Val Demone fu esteso verso ponente; assegnatogli un confine 31 3, 12(859)| che Dimnasc si trovasse a ponente di quella città. Forse a