grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |                 arti, industrie, virtù militare e genio d'independenza;
 2   2,   3     |          gerarchia, politica insieme e militare, chè mal si distingue appo
 3   2,   3     |               l'anzianità nel servigio militare, con la sola eccezione che
 4   2,   3     |            religiosa, all'aristocrazia militare, e alla democrazia; mentre
 5   2,   3     |               a considerare il momento militare dei conquistatori, si vedran
 6   2,   3(149)|                parte come retribuzione militare, o riconoscenza di meriti
 7   2,   4(169)|             podere addetto a beneficio militare) nella Ghûta di Damasco.»
 8   2,   5     |         provincia ricca, la disciplina militare, le molte fortezze, il navilio.
 9   2,   6     |               o finalmente occupazione militare a nome dello Stato, ch'è
10   2,   6     |            cominciò con la occupazione militare a nome dello Stato; divenne
11   2,   6     |      precedenti governatori, il titolo militare di emir e quello più generale
12   2,   6     |                vizii dell'aristocrazia militare, anzi la invincibile anarchia
13   2,   9     |                separazione dell'ordine militare dal civile; dalla vastità
14   2,   9     |              con voce nuova: divisione militare che si confuse con la civile,
15   2,   9     |           detto Stratego, novello nome militare, e chiamossi patrizio, quando
16   2,   9     |                con danari dal servigio militare. Il disordine dell'azienda
17   2,   9     |              dessero col carico di far militare i figliuoli344. Poscia,
18   2,   9     |               forma di amministrazione militare scompagnata da un ordinamento
19   2,   9     | necessariamente dettero larga autorità militare, civile e anco politica
20   2,   9     |                raccontata sollevazione militare del seicentosessantotto,
21   2,   9     |            califo350. La terza rivolta militare portò in Sicilia la dominazione
22   3,   1     |               Musulmani da una rivolta militare, della quale si narra variamente
23   3,   1     |               Io pongo la sollevazione militare contro Fotino nell'anno
24   3,   1     |               dai quali nacque il moto militare dell'ottocentoventisei,
25   3,   2     |            dico il fervore religioso e militare, la virtù del primo secolo
26   3,   3     |            ingegni di lor architettura militare; e il borgo che stendeasi
27   3,   5     |              Abu-Fihr una sollevazione militare in cui fu ucciso, e gli
28   3,   7     |          stipendio infino al beneficio militare. Or i corpi del giund, consorterie
29   3,   8     |         Lodovico appellava al servizio militare tutti i vassalli d'Italia (
30   3,   9     |            autore d'un trattato d'arte militare; il quale, in vece di venire
31   3,  12     |        castella di maggiore importanza militare, ovvero economica. In esse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License