grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |          ripetizioni o racconti che mal reggono alla critica. Pochi
 2   1,   2     |           dottori musulmani; e però mal si è adoperato a significare
 3   2,   3     |             insieme e militare, chè mal si distingue appo i Beduini.
 4   2,   3     |          proprietà mobili, e di più mal difese contro gli uomini
 5   2,   3     |     religiose degli Arabi, ancorchè mal ferme, diverse d'origine,
 6   2,   3     |           l'anima e l'intendimento, mal resistettero a tal nuova
 7   2,   6     |          dell'islamismo. Quantunque mal potremmo delineare tutti
 8   2,   8(282)|            dell'XI secolo, il quale mal interpretando la Historia
 9   2,   9     |         mani di San Leone.~ ~Or noi mal possiamo raffigurar nella
10   2,  10     |        reggere que' piccioli scafi, mal costrutti, mal governati
11   2,  10     |      piccioli scafi, mal costrutti, mal governati e sopraccarichi
12   2,  10(372)|          supremo; tutti scioltisi a mal fare, come se non avessero
13   3,   1(405)|         Συντουρμαρχω̃ν. Questa voce mal copiata o mal compresa nell'
14   3,   1(405)|           Questa voce mal copiata o mal compresa nell'esemplare
15   3,   1(413)|           di Iblâtah. Del rimanente mal potremmo apporci al vero
16   3,   2     |             a tratteggiare i tempi, mal ci aiutano a delineare le
17   3,   3     |     Cristiani; si avvilupparono nel mal terreno, e incespando i
18   3,   4(487)|             alcuno degli altri modi mal trovati dai numismati del
19   3,   5     |             saputi a calunniare, sì mal disposti a combattere, non
20   3,   5     |             portarono fuggendo così mal concio, abbandonando armi,
21   3,   6     |            un tempo serva, divisa e mal sicura. I principi Franchi,
22   3,   8     |           feudatarii longobardi che mal soffrivano la dominazione
23   3,   8     |     Erchemperto, di spezzare con un mal conio il mal nodo dell'albero,
24   3,   8     |        spezzare con un mal conio il mal nodo dell'albero, chiamò
25   3,   9     |     particolare una sola fazione, e mal direbbesi di guerra: che
26   3,   9     |         alla schiavitù707. E perchè mal si poteano distinguere,
27   3,  10     | aggiugnendosi alle altre cagioni di mal contentamento le vittorie
28   3,  11     |          pace, disegnassero qualche mal tiro; se non che furono
29   3,  12     |          notabili del tempo, bene o mal dipinti che fossero.~ ~Della
30   3,  12     |            porpora; stigandolo alla mal opra quel falso abbate,
31   3,  12     |       contro gl'infimi; godiamo nel mal del prossimo; ne laceriamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License