grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        dal signor Wright; e dal conte Miniscalchi da Verona, benemeriti
 2 Int          |      Tra i non orientalisti, il Conte di Siracusa mi fece ottenere
 3 Int          |         principe di Scordia, il conte di Siracusa, Mariano Stabile,
 4   1,   1(50) |     nella quale sono confusi il conte Ruggiero e re Ruggiero suo
 5   1,   2     |    Escuriale: onde pregatone il conte di Siracusa a Parigi, ei
 6   1,   2     |      del nostro orientalista il conte Miniscalchi da Verona; e
 7   1,   2     |    prolunga fino alla morte del conte Ruggiero nel 490 e agli
 8   1,   2     | Gregorio: tanto orribilmente il conte Carli avea saputo sfigurare
 9   2,   1(120)| accordato a un Pierio, forse il conte di tal nome, 690 soldi,
10   2,   9     |  Consolare, poi sotto i Goti di Conte di Siracusa, ripigliò ai
11   2,   9(345)|      corso (posta).~ ~ Anatolio conte.~ ~ Sergio consolare e luogotenente.~ ~
12   2,  10     |      ritorno presso Majorca dal conte d'Ampurias, rifaceano l'
13   2,  10     |       anacronismo ei confuse il conte Ruggiero col re del medesimo
14   3,   3     |      guerra. Bonifazio secondo, conte di Lacca, sapendo i casi
15   3,   6(543)|        anno 228, e versione del conte Rinaldo Carli, intitolata
16   3,  10(729)|     1142, deputò a deciderla un conte Simone e il famoso Giorgio
17   3,  10     |       Noto. Con pari intento il conte Ruggiero due secoli appresso
18   3,  11     |       di Gaeta, fatta feudo del conte di Capua, quand'ella si
19   3,  11     |        Calvo,  la nimistà del conte di Spoleto,  la pertinacia
20   3,  11     |         ordinava che il vescovo conte di Capua, e i reggitori
21   3,  11     |         di Toscana, e Lamberto, conte di Spoleto, fautori di Carlomanno.
22   3,  11     |      uno ebbe anco il titolo di conte di Capua802; e, quasi ciò
23   3,  11     |        con favorire Pandonolfo, conte di nome, il quale, per divenirlo
24   3,  11(806)|      Pandone, ebbe il titolo di conte e i feudi di Teano e Caserta;~ ~
25   3,  11     |    riconoscesse come signore il conte di Capua, supposto gran
26   3,  11     |      Santa Sede; e facendosi il conte a guastare il territorio
27   3,  12(859)|          del secondo sbarco del conte Ruggiero in Sicilia (1060)
28   3,  12(859)|         Anno 1082. Diploma, del conte Ruggiero, che concede al
29   3,  12(859)|         1084. Altro diploma del conte Ruggiero a favor del monastero
30   3,  12(859)|       del 1097, per lo quale il conte Ruggiero concedette certi
31   3,  12(859)|        in uno di Adelasia e del conte Ruggiero Secondo, poi re,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License