grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |    quelli l'amministrazione dei poderi della Corona. Il secondo (
 2   2,   2     |      altronde tenea tanti altri poderi in tutta Italia e fuori.
 3   2,   2     |     incerta cifra statistica. I poderi, come ogni altro dell'isola,
 4   2,   4     | partaggio dei coloni addetti ai poderi del patrimonio imperiale
 5   2,   4     |       arte, si fe' menzione dei poderi da una mano nelle geste
 6   2,   4     |   guasti recati da Musulmani ai poderi benedettini di Sicilia nella
 7   2,   8     |    pretesto di ricuperare certi poderi di San Pietro nel territorio
 8   2,   9     |       degli affittuali di certi poderi, ne contiene più greci che
 9   2,   9     |        affittuali in grande dei poderi del patrimonio imperiale305.
10   2,   9     |     Cercando ricetto e pane nei poderi dei ricchi, l'otteneano
11   2,   9     |        le catene dei coloni dei poderi papali in Sicilia. Smesse,
12   2,   9(312)|         489, risguardante certi poderi nel territorio di Siracusa,
13   2,   9     |     figliuoli con gente d'altri poderi314. Non debbo tacere infine
14   2,   9     |         si nascondeano in altri poderi318; ed è manifesto ch'ei
15   2,   9     |         ai domini utili di quei poderi la franchigia dalle tasse
16   2,   9(326)|     LXXIII), mostra che i sette poderi tra masse e fondi appartenenti
17   2,   9     |        anco la famiglia di que' poderi, e data in pegno ai soldati,
18   2,   9     |     cento doppii compensavano i poderi confiscatigli in Sicilia
19   2,   9     |  Calabria. Oltre a ciò, cotesti poderi, dati senza dubbio ai soldati,
20   3,   5     |        arrendersi, per amor dei poderi, per noia dei disagi, per
21   3,   7     |      occupati infine moltissimi poderi dai Musulmani, per cupidigia
22   3,   7     |  demanio; e che il ritratto dei poderi demaniali e le contribuzioni
23   3,   7     |      città o castella vicine ai poderi, diventano al tutto stati
24   3,  10     |       di Rametta, con guasti di poderi e preda di roba e d'uomini.
25   3,  12     |      schiavi che coltivassero i poderi occupati. Nei diciott'anni
26   3,  12     | Girgenti ch'erano circondate di poderi allodiali. La provincia
27   3,  12     |    coloni spesso fuggivansi dai poderi; spezzandosi le catene dello
28   3,  12     |       dei Musulmani insieme coi poderi. L'origine non portava divario
29   3,  12     |        aggiuntovi ricchi doni e poderi dal religiosissimo imperatore,
30   4,   2     |      Divisione della proprietà. Poderi in enfiteusi.~ ~ ~ ~204~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License