grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       risguarda Abi-Kanom (sic) ben Mohammed ben Osman segestano, autore
 2   1,   2     |           della versione, lo Sceikh Mohammed Ailad-et-Tantawi, il primo
 3   2,   4(184)|      divisione della gran flotta di Mohammed Ibn Abdallah,» ch'ei nell'
 4   2,   7(256)|            aggiugne di capo suo che Mohammed sbarcasse a Marsala, e riportasse
 5   3,   3     |        medesimo successo. Narra che Mohammed, figlio di quel Sehnûn-ibn-Sa'
 6   3,   3(476)|           giurista Sehnûn, padre di Mohammed, è diverso dal Sehnûn-ibn-Kâdim
 7   3,   3(476)|         nella data della nascita di Mohammed. Pare che Mohammed-ibn-Sehnûn
 8   3,   5     | Ziadet-Allah e fratello dell'ucciso Mohammed. Uomo di grande saviezza
 9   3,   5(521)|          stuolo mandato a Taormina, Mohammed e Sâlem. Credendolo errore
10   3,   6     |            avea incontrato la morte Mohammed suo fratello: la tranquillità
11   3,   7     |      perdesser grado, quando, morto Mohammed, succedeagli Ahmed suo figliuolo (
12   3,   7(584)|         padre del principe regnante Mohammed; l'altro per Sofiân, Sewâda,
13   3,   7(584)|             le vicende del regno di Mohammed, il Nowairi, Conquête de
14   3,   7     |            dall'altro suo figliuolo Mohammed; la quale prese il fiero
15   3,   7     |             infranto dai cittadini, Mohammed figliuolo di Khafâgia sopraccorrea
16   3,   7     |              e mandato il figliuolo Mohammed per mare con le harrâke,
17   3,   7     |         mancò che a mezzo il verno, Mohammed figliuolo di Khafâgia non
18   3,   7     |        bastioni attigui, aspettando Mohammed che dovea venire a tal ora,
19   3,   7     |          comparivano le bandiere di Mohammed. Però temendo non il nemico
20   3,   7     |           colpo:  altro partito a Mohammed restò che di tornarsi in
21   3,   7     |         ucciso il figliuolo di lui, Mohammed; e il principe d'Affrica
22   3,   7(604)|    verosimiglianza dice che entrato Mohammed da un altro lato della città,
23   3,   7     |         indizio di tranquillità che Mohammed, sì infaticabile nelle guerre
24   3,   7     |      assedio il presidio musulmano. Mohammed mandovvi allora l'esercito
25   3,   8     |            altro ei non ne dice642. Mohammed salì sul trono in fin dell'
26   3,   8     |            n'era minor uopo. Perchè Mohammed, figliuolo dello emiro di
27   3,   9     |         luoghi della Sicilia; e che Mohammed fe' costruire fortezze e
28   3,  10     |           mèssi in quel di Catania, Mohammed improvvisamente si voltò
29   3,  10     |  settentrionale, valicando i monti. Mohammed li combattè e ruppe con
30   3,  10     |         luglio 882 a 9 luglio 883), Mohammed affliggea con saccheggi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License