IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imprecazione 1 imprendesse 1 impresa 85 imprese 30 imprigionamento 1 imprigionati 4 imprigionato 2 | Frequenza [« »] 30 fazione 30 fuori 30 guerrieri 30 imprese 30 ivi 30 luglio 30 miglia | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze imprese |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | quali, due che trattano di imprese sopra la Sicilia52. Di questi 2 1, 2 | ai racconti delle prime imprese dei Musulmani; e per dar 3 1, 2 | Saladino, che per le prime imprese di quello.~ ~XXXVII. Tarîkh 4 1, 2 | molti particolari delle imprese dei Normanni di Sicilia 5 1, 2 | squarci inediti su le prime imprese dei Musulmani nel Mediterraneo, 6 1, 2 | il testo relativo a due imprese di Cristiani sopra le Gerbe 7 2, 1 | di quest'isola ad altre imprese nel Mediterraneo; accattate 8 2, 4 | tendenti a sconfortare dalle imprese navali, si trovò nelle tradizioni 9 2, 4 | questa, come di tante altre imprese dei primi conquistatori 10 2, 4 | maravigliosi; il silenzio su le imprese infelici. Questo cumulo 11 2, 4(167)| di connettere queste due imprese di Sicilia con quelle d' 12 2, 4(167)| confuso in una sola le due imprese per la medesima ragione, 13 2, 5(197)| autore distingue quattro imprese negli anni 34 (654-5), 40 ( 14 2, 5 | fe' nuovi miracoli e nuove imprese: scaturir fontane quando 15 2, 5(204)| Cartagine, confondendo così due imprese ben distinte.~ ~ 16 2, 5 | vecchi del paese le grandi imprese marittime di Cartagine, 17 2, 5 | autorità che in coteste imprese del Mediterraneo e del continente 18 2, 7 | paesani berberi delle antiche imprese navali di quel popolo, si 19 2, 8(273)| un solo capitolo tutte le imprese dei Musulmani sopra la Sardegna, 20 2, 9(353)| i 27 e 36, registra due imprese di Elpidio nell'Asia Minore, 21 3, 4(492)| IV, p. 237, muta le due imprese dell'827 ed 829, o 30, in 22 3, 5 | conducessero insieme ambo le imprese di Cefalù e di Castrogiovanni, 23 3, 6 | disegnato con senno le imprese; dato riputazione alle forze 24 3, 8(615)| supposto identiche le due imprese, poichè negli Annali registra 25 3, 8(625)| di Saba; e ripetonlo in imprese susseguenti altre croniche 26 3, 8(647)| dissimulare la diffalta di simili imprese. Veggasi il Muratori, Annali, 27 3, 10 | e l'avolo con gagliarde imprese, desolò non solo il contado, 28 3, 12 | imperiale; favorir le loro imprese e rispettare le persone 29 4, 2 | 636 - 647.~ ~ ~ ~Prime imprese marittime dei Musulmani.~ ~ ~ ~ 30 4, 2 | 641 - 647.~ ~ ~ ~Varie imprese degli Arabi. Fuga di abitatori