IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] troverò 1 trovi 5 troviam 1 troviamo 29 trovin 1 trovino 2 trovo 7 | Frequenza [« »] 29 spagnuoli 29 taranto 29 the 29 troviamo 29 veggiamo 29 venire 29 volendo | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze troviamo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Sicilia. Di questa ultima troviamo squarci negli Annali d'Abulfeda, 2 2, 2 | nella nuova metropoli: onde troviamo Metodio siciliano salito 3 2, 4 | nelle provincie romane, troviamo notizie molto oscure negli 4 2, 4 | a inevitabil morte, come troviamo ne' ricordi ecclesiastici; 5 2, 5 | schiatta fu Mauri Barbari, come troviamo in Procopio; alla quale 6 2, 6 | delle città. Da una mano troviamo, in fatti, corporazioni 7 2, 6 | predominava il sangue arabico, troviamo di là dal Tigri i figliuoli 8 2, 9 | abbiano fatto stanza, poichè troviamo nelle guerre de' Musulmani295 9 2, 9 | le testimonianze dirette, troviamo, egli è vero, dal principio 10 2, 10(371)| affricana in Sicilia dell'813, troviamo che il patrizio rimproverava 11 2, 10 | lette nei libri. Indi è che troviamo Leone sì verace e preciso 12 3, 1(412)| Infine l'ortografia che troviamo in Nowairi non sarebbe corretta 13 3, 3(456)| Questa ultima lezione anche troviamo in entrambi i MSS. del Nowairi; 14 3, 6 | ossia porto-fangoso che troviamo in Edrisi; e tre secoli 15 3, 6(551)| nome di Marsa-t-tîn che troviamo scritto con la stessa ortografia 16 3, 6(562)| data del 239 dell'egira che troviamo nel Baiân. Butera è stata 17 3, 7 | In vece delle quali troviamo cerimonie di officio: che 18 3, 7 | accordo oratori, di Taormina troviamo nelle croniche, ma forse 19 3, 7(605)| ambo i MSS. di Ibn-el-Athîr troviamo un nome senza punti diacritici, 20 3, 7(610)| data del 29 agosto 6378 che troviamo nella Cronica di Cambridge, 21 3, 8 | tradizione popolare che troviamo in questa cronica, se pur 22 3, 9(676)| dà il nome, o almeno nol troviamo nei manoscritti. Da un'altra 23 3, 10(736)| Rerum Arabicarum, p. 43, troviamo: «L'anno 6388 (1° settembre 24 3, 10(746)| trascrizione di Biccarum, come troviamo scritto il nome dell'odierna 25 3, 10 | certi di ciò i cenni che troviamo in altri scrittori. Leggiamo 26 3, 11(833)| porta a 500 o 900; e vi troviamo in due luoghi diversi due 27 3, 12(909)| a Sabbatio, il cui nome troviamo presso gli scrittori bizantini. 28 3, 12 | pericoli. La invocazione che troviamo a pro degli ortodossi imperatori 29 3, 12 | di carità cittadina che troviamo negli scritti dei preti