IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentare 3 presentasse 2 presentato 2 presente 29 presenti 1 presentì 2 presentimento 1 | Frequenza [« »] 29 oro 29 pace 29 penisola 29 presente 29 prime 29 proprii 29 qua | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze presente |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | divisione cronologica del presente lavoro è esposto a capo 2 1, 1 | d'Ibn-Rekîk nel corso del presente lavoro.~ ~IV. Ibn-Rescîk ( 3 1, 1 | nella seconda parte della presente tavola, n° XI, trattando 4 1, 2(53) | Veggasi il n° XXVII della presente Tavola.~ ~ 5 1, 2 | vedranno in una nota del presente volume, p. 86~ ~XXVII. Ibn-Scebbât ( 6 2, 1(121)| la superstizione; e nel presente caso anco per aizzar la 7 2, 3(144)| Supp. arabe 487..... La presente citazione si riferisca al 8 2, 5 | stranieri. La generazione presente cresciuta in quegli ordini 9 2, 6 | che liberarono dal danno presente la Francia, e dal pericolo 10 2, 9(304)| L'Assemani, trattando la presente questione nel tomo IV degli 11 2, 9 | Roma: e vinta dal comodo presente la logica morale, San Gregorio, 12 2, 9 | Italia, è da estendersi nel presente caso anco alla Sicilia; 13 2, 10(380)| Veggasi il presente libro, cap. VI, p. 148-149. 14 3, 1(412)| Veggasi il cap. III del presente Libro.]~ ~ 15 3, 3(456)| certo non si tratta nel caso presente. Passando a Ibn-Khaldûn, 16 3, 3(460)| Veggasi il capo X del presente libro. Questo quartiere 17 3, 3(484)| Veggasi il I capitolo del presente Libro, pag. 247, nota 1.~ ~ 18 3, 5(520)| citati nel capitolo VI del presente libro, nella narrazione 19 3, 6(560)| Veggasi il capitolo VIII del presente Libro.~ ~ 20 3, 6 | fanciulli prigioni per farne presente al pontefice di sua setta 21 3, 8(664)| già notato (cap. VII, del presente libro, p. 353, nota 3), 22 3, 9(686)| Veggasi il capitolo III del presente Libro.~ ~ 23 3, 9(692)| accennato, occorrono nella presente Storia.~ ~ 24 3, 9(694)| testo di Teodosio dice nel presente luogo: Τα` ὰμφι` τοϊν λιμένοιν 25 3, 9(705)| come abbiam notato nel presente capitolo.~ ~ Quanto al nome 26 3, 11(771)| scrittori, si è ingannato nel presente caso da uomo erudito; sapendo 27 3, 11(796)| citate nel séguito del presente capitolo, che i Musulmani 28 3, 11(800)| tenne in agosto 877, e vi fu presente il papa, come si ricava 29 3, 12(857)| Il participio presente del verbo διαμένω (permaneo,