IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penetrar 2 penetrarsi 1 penetravano 1 penisola 29 penitenza 3 penitenze 1 penna 2 | Frequenza [« »] 29 mura 29 oro 29 pace 29 penisola 29 presente 29 prime 29 proprii | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze penisola |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | allora in Sicilia e nella penisola: e però appartiene al nostro 2 2, 1 | parti meridionali della Penisola; e sparse in terraferma 3 2, 1 | primo che facesse fuor la Penisola e fin allora il più ricco. 4 2, 1 | minore spazio presso la penisola d'Ortigia, in vece dello 5 2, 1(115)| nostri tempi, alla sola penisola.~ ~ 6 2, 1 | fu afflitta più che la Penisola, per essere caduta una parte 7 2, 1 | tremuoto: la punta cioè della Penisola; alcune strisce di costiera 8 2, 2 | incapaci ad occupare tutta la Penisola com'avean fatto i Goti. 9 2, 2 | province di mezzo della Penisola; nel quale scompiglio i 10 2, 3 | questo periodo veggiamo nella penisola due schiatte principali. 11 2, 3 | tagliassero in croce la penisola arabica da ponente a levante 12 2, 3 | nelle due estremità della penisola, che nel centro e presso 13 2, 3 | germogliavano per tutta la penisola, recate da culti stranieri: 14 2, 5 | tempo gli abitatori della penisola di Scerik, che guarda la 15 2, 6 | ponente e settentrione della penisola, i primi monarchi omeîadi 16 2, 8 | Sicilia, succedeano nella penisola italiana non men gravi mutamenti 17 3, 1 | intromettersi nelle brighe della Penisola. Da quanto ho detto, e dalle 18 3, 3(455)| sopra una rupe ch'esce in penisola alla foce del Salso.~ ~ 19 3, 6 | allargare i confini nella penisola. I papi, mezzi principi 20 3, 8 | costiere occidentali della Penisola, come si narrò nel primo 21 3, 8 | Intanto su la punta della penisola avean espugnato parecchi 22 3, 8 | lo scettro imperiale la penisola dalle Alpi allo Stretto; 23 3, 9 | limitata, com'oggi, alla penisola d'Ortigia. Fuor da quella 24 3, 9(687)| versione di M. Hase. La penisola d'Ortigia è bislunga. Quel 25 3, 9 | Olimpico e dalle Epipoli alla penisola; rattratto l'umano ingegno 26 3, 10 | popoli di Tunis e di tutta la penisola di Scerîk767, come chiamavan 27 3, 10 | primo ministro, che, doma la penisola di Scerîk, traghettasse 28 3, 11 | le più vicine parti della penisola, e cercava di attirarsi 29 3, 11 | Da quelle due punte della penisola ai confini dello Stato Ecclesiastico,