grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |        trovare nel 1400 sotto le mura di Damasco in mezzo alle
 2   2,   3     |          re l'era stato entro le mura di Roma.~ ~Pur nascea, come
 3   2,   6     |         con l'aiuto di quello le mura abbattute da Ibrahim, capo
 4   2,   6     |          Kairewân, ed abbattè le mura, ritenendolo da maggiore
 5   2,   7     |          Appresentatosi sotto le mura di Siracusa, Abd-er-Rahmân
 6   3,   3     |        notte i Barbari su per le mura di Mineo, appariva da quelle
 7   3,   3     |         a distanza onesta tra le mura e il campo. La notte v'ascosero
 8   3,   3     |      intorno, coronata di grosse mura e torrioni, provveduta di
 9   3,   5     |          vi si trovano avanzi di mura ciclopiche. Il forte sito
10   3,   5     |         in luogo forte presso le mura; minacciare chiunque ne
11   3,   6     |        d'andar via abbatteron le mura. Poi, del dugentotrentacinque
12   3,   6     |  aquidotto che s'apriva sotto le mura568; dove ad uno ad uno si
13   3,   8     |        nemico, si chiusero nelle mura. Un , appresso il pranzo,
14   3,   8     |       lungo la marina e sotto le mura. E una notte i Baresi, che
15   3,   8     |         poste in quei  fuor le mura: ma lo stuolo che spogliava
16   3,   8     |          dava opera a chiuder di mura le basiliche degli Apostoli
17   3,   8     |     prigioni alla fabbrica delle mura; e riportonne una gloria
18   3,   8(647)| Musulmani la notte risarciron le mura, sì ch'ei fu costretto a
19   3,   8     |   assediare la città e batter le mura con macchine. L'assedio
20   3,   9     |     colpi di mano. Percoteano le mura con le elepoli686; s'approcciavano
21   3,   9     |   eserciti siciliani, battean le mura di Ravello presso Amalfi,
22   3,   9     |        baliste adoprati a batter mura, occorrono per la prima
23   3,   9     |       dall'antico giro delle sue mura, coronata di sobborghi,
24   3,  10     |       come parati da festa su le mura di un edifizio726.~ ~Il
25   3,  11     |         mano di soldati sotto le mura, fa chiamare i principali
26   3,  11     |  mostrarsi alcuna volta sotto le mura di Roma; varcato il Teverone,
27   3,  11     |        Surse per tal modo tra le mura della città e il Sebeto (
28   3,  12     |   Musulmani chiuse nelle proprie mura e obbedienti, più o meno,
29   3,  12(939)|          catene si sciolsero, le mura si aprirono, e San Giuseppe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License