grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |       città di Salerno, Napoli, Gaeta, isola di Malta e Monte
 2   2,   8(271)|     Gallipoli, Rossano, Napoli, Gaeta, Sorrento, Amalfi. Ciò si
 3   2,   8     |      dei vescovi di Napoli e di Gaeta. Sotto pretesto di ricuperare
 4   2,   8     |         la forza. Sopraccorso a Gaeta il patrizio di Sicilia,
 5   2,  10     |        ma n'ebbe da Amalfi e da Gaeta; talchè, con le navi di
 6   3,   6     |       Napoli, Amalfi, Sorrento, Gaeta. Nelle vicende di cotesta
 7   3,   6     |        capo di quelle città, da Gaeta in fuori, avea promesso
 8   3,   8     |         le sue navi e quelle di Gaeta, Amalfi e Sorrento; scacciò
 9   3,   8     |          si pose all'assedio di Gaeta: e qui fu visto valorosamente
10   3,   8     |       abate di Monte Cassino. A Gaeta sopraggiunsero da un lato
11   3,   8     |       con l'armata nel porto di Gaeta, salvò anco questa città
12   3,   8     |       d'Amalfi, di Sorrento, di Gaeta, su lor provati legni non
13   3,   8     |    armata, era ito ad assediare Gaeta; ove, sparse le gualdane
14   3,   8(655)|      fog. 221 recto. Il nome di Gaeta è scritto senza punti diacritici,
15   3,  11     | repubbliche di Napoli, Amalfi e Gaeta. In tutto, sei Stati agguerriti,
16   3,  11     |      golfi di Salerno, Napoli e Gaeta, per depredare tutta la
17   3,  11     |         a quell'amistà Amalfi e Gaeta che tentennavan prima; e
18   3,  11     |       nome790; la repubblica di Gaeta, fatta feudo del conte di
19   3,  11     |       porti di Napoli, Amalfi e Gaeta, fossene uscito a far ladronecci
20   3,  11     |         Capua, e i reggitori di Gaeta, Napoli e Amalfi si adunassero
21   3,  11     |        e Amalfi si adunassero a Gaeta, preseduti da due cardinali
22   3,  11(796)|    XXXIX, «che Salerno, Napoli, Gaeta e Amalfi, sendo in pace
23   3,  11     |       che venissero a Ostia807. Gaeta, che dopo alquanta resistenza
24   3,  11     |         con milizie di Napoli e Gaeta, andava ad assalire Castel
25   3,  11     |        suo contro la libertà di Gaeta avea spinto Docibile, primo
26   3,  11     |      accarezzato i cittadini di Gaeta; pregatoli a disdire l'accordo:
27   3,  11     |      Capua833. La repubblica di Gaeta ne ritenne ai suoi soldi
28   4,   3     |          Assaltano Roma. Tentan Gaeta invano.~ ~ ~ ~365~ ~ ~ ~ ~
29   4,   3     |       882 - 883.~ ~ ~ ~Fatti di Gaeta~ ~ ~ ~458~ ~ ~ ~ ~Colonia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License