grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |       raccogliessero a Messina i frati calabresi testè cacciati
 2   2,   2     |        agguerrire questo nodo di frati che combattessero su i dubbii
 3   2,   2     |         per ricchezza, numero di frati e onore degli studii; sopratutto
 4   2,   4     |          Placido, con trenta tra frati e suore che viveano nel
 5   2,   8     |          però anco il numero dei frati. Così diè principio alla
 6   2,   8     |           813-815), poi contro i frati iconolatri dell'Impero.
 7   2,   9     |          greco negli scritti dei frati siciliani e negli scarsi
 8   2,   9     |         il conquisto normanno, i frati di Catania lavoraron tanto
 9   2,   9     | intelletto gemea tra i ceppi dei frati e dello imperatore, e il
10   2,  10     |       preda di prodotti agrarii, frati e altri prigioni, uccidendo
11   3,   2     |     onorasse il mestiere; come i frati cronisti del medio evo notavan
12   3,   8     |          proprio cane un'oca dei frati, gli corse dietro con lo
13   3,   8     |       gridavano da ogni parte; i frati incalzavano; e i piccioli
14   3,   8     |    Volturno, donde rifuggitisi i frati in luogo sicuro, lor prese
15   3,   9     |       vecchi, infermi, chierici, frati, schiavi: e ne fanno carnificina.
16   3,  10     |            Incalzavan la briga i frati, solito stromento di governo
17   3,  11     |          popoli e sopratutto dai frati; vacillante altresì per
18   3,  11     |       ricchi monasteri; perchè i frati cronisti poco si curavano
19   3,  11     |        di parecchie centinaia di frati, i quali in parte morirono
20   3,  11     |      tempi, anco la dottrina dei frati suoi, ai quali si debbono
21   3,  11(833)| esagerata, almeno nel numero dei frati uccisi, ch'ei porta a 500
22   3,  12     |   escluse le donne, i bambini, i frati, gli storpii, i ciechi,
23   3,  12     |         monasteri ove riparavano frati siciliani, è manifesto che
24   3,  12     |  musulmana la vita ai preti e ai frati fuorchè se avessero combattuto:
25   3,  12     |  conquisto, San Filareto e altri frati di che facemmo ricordo nell'
26   3,  12     |      dall'altra parteggiasse coi frati che non si acquetavano alla
27   3,  12     |        della sua vita959.~ ~Ma i frati contemporanei di Elia, la
28   3,  12     |        questi eventi i preti e i frati ebber sempre parte secondaria;
29   4,   3     |         336.),~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~I frati van suscitando. Sant'Elia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License