IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristianità 9 cristiano 34 cristo 14 critica 29 critici 1 critico 2 critique 1 | Frequenza [« »] 29 breve 29 carlo 29 cristiana 29 critica 29 frati 29 gaeta 29 ibn-abbâr | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze critica |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | sopravvenuto quando la critica e la diplomatica davan più 2 Int | condotta per lo più con buona critica: ma non parmi che salga 3 Int | letterarii, e perchè temo che la critica non si apponga a nimistà. 4 Int | racconti che mal reggono alla critica. Pochi contengono tradizioni 5 Int | che narrarli; difettan di critica; non raccontano nè cagioni 6 1, 1 | costui potea compilar senza critica le narrazioni dei tempi 7 1, 2 | sempre guidato da buona critica, nacque a Bagdad non si 8 1, 2 | el Moghreb (Maravigliosa Critica sugli avvenimenti dell'Occidente), 9 1, 2 | lo darei come modello di critica. Assai di rado cita le sorgenti, 10 1, 2 | diligentemente raccolse e vagliò con critica molte opere istoriche a 11 1, 2 | M. Reinaud, senza molta critica, ma pregevole per molti 12 1, 2 | cimentando i quali con buona critica, se ne può cavar partito. 13 1, 2 | note, che contengono una critica urbana, ma severa e senza 14 1, 2 | ritrovava i canoni della critica; e, maravigliosa coincidenza 15 1, 2 | non digerì i fatti con la critica di cui avea già dettato 16 1, 2 | il 1658, per erudizione, critica, e altezza di ingegno, gareggia 17 2, 2 | Volgendoci a un altro ordine di critica, basta accennare che le 18 2, 4 | e d'Anastasio, e però la critica non vuol che si rigetti. 19 2, 4(168)| Romani.~ ~ Passando alla critica dei fatti, basta a percorrere 20 2, 4(185)| 27, 28, 29, e § 8 della Critica, an. 669, § 4; quello del 21 2, 10 | accessibili a chiunque; e se la critica della storia non potea germogliare 22 3, 1 | messi al cimento dalla critica, lungi dal contraddirsi 23 3, 3(480)| XI secolo in Sicilia. La critica degli stessi dotti editori 24 3, 7(595)| ricordata da alcuno, ma la critica dee rigettarla al tutto; 25 3, 8(617)| autorità citate dal Pagi nella Critica a Baronio, Annales Ecclesiastici, 26 3, 12(897)| dissertazione biografica e critica; e sparse molta inutile 27 3, 12(899)| Buscemi non mostra nè buona critica nè gusto in questa monografia. 28 3, 12 | delle credenze; ritrasse con critica, ordinò, espose non senz' 29 4, 3 | narrano.~ ~ ~ ~246~ ~ ~ ~ ~Critica dei racconti.~ ~ ~ ~248~ ~ ~ ~ ~