IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ât 1 atâ 2 atâ-ibn-rafi 1 atanasio 29 atei 1 atene 1 ateniese 2 | Frequenza [« »] 29 affricani 29 aiuto 29 altronde 29 atanasio 29 breve 29 carlo 29 cristiana | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze atanasio |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 3, 11 | far vescovo della città Atanasio, fratello del duca; ma poi 2 3, 11 | Sergio; gli lasciò in seno Atanasio, serpente velenoso; e pien 3 3, 11 | o principio di novembre. Atanasio vescovo prese il proprio 4 3, 11 | liberalmente volle pagare ad Atanasio le spese della congiura; 5 3, 11 | solennemente ei lodava Atanasio del coraggio con che s'era 6 3, 11(799)| pratica della consagrazione di Atanasio vescovo si ritrae dalle 7 3, 11 | diviso tra Giovanni Ottavo e Atanasio vescovo di Napoli, che ambì 8 3, 11 | più forte, e governata da Atanasio, che ne sapea quanto il 9 3, 11 | questi il volea tirare, Atanasio temporeggiò con messaggi ( 10 3, 11 | entravano nel porto di Napoli, Atanasio chiamò un'intera oste di 11 3, 11 | dai Musulmani mandativi da Atanasio818. E con ciò porrò fine 12 3, 11 | ottantuno, pronunziò contro Atanasio l'anatema, preludio, come 13 3, 11 | avere profferto danari ad Atanasio, perchè spezzasse il patto 14 3, 11 | contemporaneo, sospinse Atanasio a disfarsi di cotesti ausiliarii821. 15 3, 11 | sue minacce, proponendo ad Atanasio, in prezzo della benedizione, 16 3, 11 | dicembre dell'ottantadue. Atanasio, suo discepolo e rivale 17 3, 11 | tradigioni: una schiera, seguendo Atanasio e Guaiferio, stette a campo 18 3, 11 | recarono minor male al paese. Atanasio ora spingea qualche schiera 19 3, 11 | erano spinti di nuovo da Atanasio sopra Capua: contro i quali 20 3, 11 | guari che fatta una pace da Atanasio con Capua, uniti insieme 21 3, 12 | altri illustri Siciliani, Atanasio vescovo di Modone e Pietro 22 3, 12 | scrisse lo elogio funebre di Atanasio. Facendosi a narrare i primi 23 3, 12 | secolo. «Prima fu patria d'Atanasio il Cielo, poi Catania e 24 3, 12 | di patria terrena, poichè Atanasio, invaghito del Cielo, sdegnò 25 3, 12 | ultimi furono i genitori di Atanasio, i quali, senza mormorar 26 3, 12 | miracoli operati alla tomba di Atanasio, ch'era morto, com'e' pare, 27 4, 3 | 879.~ ~ ~ ~Traccheggia con Atanasio vescovo di Napoli~ ~ ~ ~ 28 4, 3 | di Sicilia, chiamati da Atanasio~ ~ ~ ~454~ ~ ~ ~ ~881.~ ~ ~ ~ 29 4, 3 | 827 - 885.~ ~ ~ ~Atanasio vescovo di Modene.~ ~ ~ ~