IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aiutava 2 aiutavano 2 aiuti 35 aiuto 29 aiutò 8 aiutolli 1 aizzandoli 1 | Frequenza [« »] 30 zelo 29 a' 29 affricani 29 aiuto 29 altronde 29 atanasio 29 breve | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze aiuto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 4 | imperatore, sperando impetrare l'aiuto del cielo con un atto d' 2 2, 4(168)| proposizioni di pace e mandare per aiuto al principe di Costantinopoli: 3 2, 4 | non potean sembrare valido aiuto in un'isola sì lontana dalle 4 2, 5 | parte mandarono a profferire aiuto agli Arabi, i quali s'apprestavano 5 2, 6 | Mansûr, rifabbricò con l'aiuto di quello le mura abbattute 6 2, 7 | popolazione cristiana che desse aiuto o almeno avvisi al nemico. 7 2, 8 | Longobardi; a chiamare in aiuto i re di questa nazione, 8 2, 8 | i quali dettero qualche aiuto, poi, non potendo, le lasciarono 9 2, 9 | pastorale, e n'ebbe in cambio l'aiuto della borsa e della spada. 10 3, 3(447)| lui) li avean chiamato in aiuto contro il Palata e sua fazione. 11 3, 3(447)| aggiugne che Ased «non volle aiuto da lui.» Questa è la frase 12 3, 4 | Forse giunse qualche altro aiuto d'Affrica, ove Ziadet-Allah 13 3, 4(491)| sue promesse il 214, e l'aiuto efficace suo il 215. Così 14 3, 4 | lasciarle: nè mossero all'aiuto di lor fratelli di Mineo, 15 3, 7(580)| determinare il luogo senza lo aiuto del nome. Perciò non si 16 3, 7(604)| la prima schiera lo credè aiuto che venisse ai nemici; onde 17 3, 8 | quando si volse a chiedere aiuto in Sicilia l'ottocentotrentasei.~ ~ 18 3, 8 | riferisce Giovanni Diacono, l'aiuto cioè dei Musulmani alla 19 3, 8 | i tempi, dovendo porsi l'aiuto di Napoli l'ottocento trentasei, 20 3, 8(615)| negli Annali registra l'aiuto di Napoli l'837, e non parla 21 3, 8 | di Roma; ed accettava l'aiuto, non prima d'avere interrogato 22 3, 8 | poteron credere in vero ad aiuto soprannaturale, quando, 23 3, 8 | disegno, il mossero a dare aiuto. Mandò le milizie condotte 24 3, 9 | tolto ai cittadini ogni aiuto di fuori. I Musulmani provaronsi 25 3, 9 | Macedone dovea in vero sperarsi aiuto. Ma la superstizione, le 26 3, 11(796)| corona dello impero, diè in aiuto al papa Lamberto e Guido 27 3, 11 | repubblica, a richiedere di aiuto i Musulmani; i quali venendo 28 3, 12 | volgeasi al cielo, pregando aiuto agli ortodossi imperatori 29 4, 3 | 829~ ~ ~ ~Inaspettato aiuto di Spagna.~ ~ ~ ~286~ ~ ~ ~ ~