IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scritti 28 scritto 71 scrittor 2 scrittore 28 scrittori 59 scrittura 8 scritturale 1 | Frequenza [« »] 28 ruppe 28 sappiamo 28 scritti 28 scrittore 28 siciliana 28 spesso 27 31 | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze scrittore |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | primo ad applaudir come scrittore tale o tal altro che punirei 2 1, 2 | Pietro Matranga siciliano, scrittore alla Vaticana, con un MS. 3 1, 2 | che discorriamo del primo scrittore al mondo che abbia trattato 4 2, 1 | Sicilia greca e fu il primo scrittore dell'antichità che abbracciasse 5 2, 2 | ancorchè non vi sia nato alcuno scrittore di primo ordine nè ortodosso 6 2, 2 | puzzava di paganesimo, facile scrittore ancorchè inelegante, pronto 7 2, 3(149)| Mawerdi, antico e rinomato scrittore di dritto pubblico. Le cifre 8 2, 4 | Cronografia di Teofane164, scrittore dell'ottavo secolo; e uno 9 2, 4(178)| Ibn-Abd-el-Hakem, e da Isidoro de Beja scrittore cristiano di Spagna dell' 10 2, 4 | nel novecentotrè. Dove lo scrittore, dopo aver detto delle immense 11 2, 4(185)| il breve di Sisto V. Lo scrittore del breve tradisce un po' 12 2, 5 | Occidente con Ercole; lo scrittore armeno Moisè di Corene e 13 2, 5 | d'Egitto193. Un diligente scrittore porta che in questo tempo 14 2, 5 | le case, dice un antico scrittore200; nè pensarono per lungo 15 2, 6(219)| 7 recto. Questo antico scrittore è quegli che dice come il 16 2, 6(236)| copiate al certo da più antico scrittore: giund, eserciti (giuiusc), 17 2, 7(262)| Des Vergers, p. 34. - Lo scrittore cristiano contemporaneo, 18 2, 9(296)| Sicoli. Non saprei in quale scrittore antico egli abbia potuto 19 2, 9(358)| del 772, seguita da questo scrittore, a quella che altri ha voluto 20 2, 10 | Kairewân, come afferma uno scrittore arabo testimone oculare 21 2, 10 | di sì diligente e nobile scrittore se, quand'ei visse, non 22 3, 1 | ottocentoventuno392.~ ~Il secondo scrittore nostrale che faccia cenno 23 3, 1(412)| supporre affatto in uno scrittore del X o XI secolo, come 24 3, 3(439)| citata da Abu-'l-Arab, scrittore della prima metà del X secolo, 25 3, 8 | medicina e veterinaria; ed uno scrittore italiano, che Adelchi, gittatosi 26 3, 9(676)| kûb-ibn-Modhâ-ibn-Selma, che secondo questo scrittore «non visse a lungo, sendo 27 3, 10 | Siciliani, data qui dal medesimo scrittore che nell'ottocento ottantasette 28 3, 12(899)| dotto ellenista siciliano e Scrittore della Vaticana, abbia preso