grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |    Latini, trovasi appunto negli scritti d'Ali-ibn-Katâ' e d'Ibn-Rescîk,
 2   1,   2     |    el-Motâ'70, accenna, in varii scritti, notizie della propria vita
 3   1,   2     |    bruciato il cadavere coi suoi scritti, per accusa di stato e per
 4   2,   1     |       porta il nome di Antonino: scritti che tornano a un dipresso
 5   2,   1     |        che spigolò negli antichi scritti dei Greci117. Le quali cifre
 6   2,   2     |        il bandolo si trovi negli scritti di San Gregorio stesso.
 7   2,   2     |          con le azioni e con gli scritti;  ricorderò la conversione
 8   2,   3(149)|         da tutti:  Che fossero scritti nei divani anche i fanciulli,
 9   2,   4     |         ambagi e disordine degli scritti religiosi, un corredo compiuto
10   2,   4     |       per anco avvezza a ricordi scritti; e l'umile arte di leggere
11   2,   5     | confusione, ricorre sempre negli scritti loro la indeterminata appellazione
12   2,   6     |      arabi211. Erano i guerrieri scritti nei ruoli; i quali, oltre
13   2,   9     |          torna su il greco negli scritti dei frati siciliani e negli
14   2,   9     |        facessero prevalere negli scritti il latino prima e il greco
15   2,  10     |         al partito degli accordi scritti, pei quali meglio si favoriva
16   3,   1(392)|  testimonianze storiche eran già scritti, quando si pubblicò, il
17   3,   1     |   undecimo secolo, sopra ricordi scritti ai tempi medesimi degli
18   3,   1     |          di una etàpovera di scritti istorici. E prima, il nome
19   3,   2     |         visto mai, fuorchè negli scritti. Su, dunque, sforzate alacremente
20   3,   3(480)|  giudizio dei Bollandisti furono scritti nel X o XI secolo in Sicilia.
21   3,   4(487)|          Parigi non v'ha ricordi scritti  tradizione, da poter
22   3,   8(625)|        altre croniche italiane e scritti bizantini, insieme con quello
23   3,   9     |          può passare tra i buoni scritti greci del nono secolo.~ ~
24   3,  10(768)|          Sicilia al conquisto, e scritti nei giund, ma le soldatesche
25   3,  12(859)|         in serie cronologica gli scritti ove occorre Demona con le
26   3,  12     |         e parecchi panegirici, e scritti disciplinari919.~ ~Succedette
27   3,  12     |     cittadina che troviamo negli scritti dei preti siciliani del
28   3,  12     |       Innografo e di Sergio, gli scritti di Teodosio monaco963 e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License