IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sappi 1 sappia 2 sappiam 9 sappiamo 28 sappiano 1 sappiate 1 saprei 5 | Frequenza [« »] 28 province 28 repubblica 28 ruppe 28 sappiamo 28 scritti 28 scrittore 28 siciliana | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze sappiamo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | uno di cotesti paesi, non sappiamo quale, e passato a dimorare 2 1, 1 | anni. Egli accennò, non sappiamo in quale delle opere sue, 3 1, 1 | di Kairewân, i cui nomi sappiamo da Hagi-Khalfa e da altri, 4 2, 4(168)| 557 dell'egira (1161): e sappiamo che l'autore si fosse trovato 5 2, 6(216)| luogo separato ad ogni arte. Sappiamo d'altronde che ciascun'arte 6 2, 6 | Mâlek stesso lo ritenne, non sappiamo se per modestia, o perchè 7 2, 7(247)| scavare" il canale, poichè noi sappiamo che questo e la laguna esistevano 8 2, 7 | una città della quale non sappiamo il nome; ma solo che, scompartito 9 2, 7 | ai nostri paesi; poichè sappiamo che Mohammed-ibn-Aus, oriundo 10 2, 7 | era venduto, altri, non sappiamo perchè, serbato al patibolo, 11 2, 9 | Santa Sede. E veramente sappiamo che Giustiniano Secondo, 12 2, 9 | ostaggio nel secol seguente364, sappiamo che Costantino Quinto imperatore, 13 2, 10 | delle recenti scorrerie. Sappiamo all'incontro che i legati, 14 2, 10 | quell'adunanza, dal quale sappiamo il capitolo commerciale 15 3, 3(451)| Così pare, poichè sappiamo dai Musulmani lo sbarco 16 3, 3 | poderoso esercito; ma non sappiamo se i Musulmani fossero sbarcati 17 3, 5 | perciò da emir, e da wâli513. Sappiamo inoltre che del dugento 18 3, 6(543)| sola città cristiana di cui sappiamo che fosse collegata in quel 19 3, 6 | cinque castella di cui non sappiamo altrimenti i nomi. Del quarantatrè ( 20 3, 6(562)| Camerina in tempi antichissimi, sappiamo che i Romani tentarono di 21 3, 7 | trasparisce dalle fazioni che sappiamo di quella guerra. Sgarate 22 3, 8 | nella cronica. Ciò che ne sappiamo è, che i Musulmani improvvisamente 23 3, 8 | nel qual tempo appunto sappiamo liberato il Soldano dalle 24 3, 9 | stettevi incarcerato trenta dì. Sappiamo anco da lui come una torre, 25 3, 9(705)| Sappiamo da Ibn-el-Athîr che l'assedio 26 3, 12 | siciliano anch'egli. Nato, non sappiamo in quale città, da un Plotino 27 3, 12 | astronomia, grammatica greca: sappiamo inoltre che privati avessero 28 3, 12 | infransero di lì a poco940. Non sappiamo se sia vivuto in questo