grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |      Sicilia addietro dalle altre province, Tommaso Fazzello da Sciacca (
 2 Int          |          fatto in Sicilia e altre province italiane è stato nei rami
 3 Int          |           avvenimenti delle altre province musulmane, per quanto io
 4   1,   1(34) |          solea fare il giro delle province per levar le tasse.~ ~
 5   1,   1     |        terzo della Italia e altre province del continente48. Pertanto
 6   2,   1     |           che si vide nelle altre province, in Sicilia distrusse più
 7   2,   1     |           duodecimo secolo tra le province italiane; s'insignorì delle
 8   2,   1     |         aristocrazia romana nelle province; tendendo il principato
 9   2,   1     |         trovò peggio che le altre province per lo flagello dei latifondi
10   2,   1     |           oppressione di tutte le province occidentali dell'impero;
11   2,   2     |       antico i questori nelle due province, siracusana e lilibetana.
12   2,   2     |           i Longobardi corsero le province di mezzo della Penisola;
13   2,   3     |           luogotenenti suoi nelle province: la nazione divenne una,
14   2,   3     |        lucri che offrian le nuove province, i popoli arabi emigravano
15   2,   4     |           Sicilia d'accrescere le province ed entrate del governo suo
16   3,  11     |       Franchi, e rimasi in quelle province i sanguinosi avanzi dei
17   3,  11     |           chiamato a difendere le province dell'Asia Minore781, Niceforo,
18   3,  11     |          di allignare nelle altre province dell'odierno reame di Napoli,
19   3,  12     | territoriale della Sicilia in tre province, che chiamavansi Valli,
20   3,  12     |     parendomi la divisione in tre province ordine antico che tornasse
21   3,  12     |          lo scompartimento in tre province tornerebbe alla seconda
22   3,  12     |          dei nuovi nomi delle tre province; delle quali la prima e
23   3,  12(853)|         il che mostrerebbe che le province di Milazzo e Agrigento non
24   3,  12(853)|           che la divisione in tre province fosse stata adoperata dagli
25   3,  12(854)|           divisione romana in due province; la quale durò almeno fino
26   3,  12(858)|       varii magistrati preposti a province, ovvero a rami speciali
27   3,  12     |        della cultura: e in alcune province musulmane fu in origine
28   3,  12     |      allignata in Armenia e altre province dell'Asia Minore; la quale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License