IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] famiglia 56 famigliare 2 famigliari 5 famiglie 28 famigliuola 1 familia 1 familiare 1 | Frequenza [« »] 28 donne 28 dotto 28 esser 28 famiglie 28 grosso 28 lasciato 28 latino | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze famiglie |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | appena i nomi di alcune famiglie. Quanto ai Musulmani, parte 2 2, 2 | l'amistà di ragguardevoli famiglie siciliane133.~ ~E quand' 3 2, 3 | la parentela. Così varie famiglie fanno un circolo, come lo 4 2, 3 | qual divario corra tra le famiglie in punto di ricchezza; consistendo 5 2, 3 | valore e riputazione delle famiglie in una nazione che sta sempre 6 2, 3 | dei Beduini. Similmente le famiglie nobili delle città amano 7 2, 3 | volta all'uso della forza: famiglie rivaleggianti nel principato 8 2, 3 | presi per arbitri dalle famiglie, anco quando ne va l'onore: 9 2, 3 | rimaneano ereditarii in poche famiglie gli uficii pubblici: adunare 10 2, 3 | Così la sua e le altre famiglie koreiscite preser grado 11 2, 3 | Arabi e soldati dell'islâm o famiglie de' soldati, il precetto 12 2, 3 | a quelle dei capi di lor famiglie, da cinquecento dirhem che 13 2, 3 | capi appartenenti ad altre famiglie, fuorchè il condottiero 14 2, 3 | bottino accrebbe l'avere delle famiglie; i convertiti stranieri 15 2, 4 | lor signori, il paese, le famiglie, fors'anco la religione. 16 2, 5 | musulmano stesse sicuro con le famiglie e lo avere. Elesse il sito 17 2, 5 | guerra sacra, e le loro famiglie passibili di schiavitù, 18 2, 6 | pochi anni; traendovi le famiglie dei guerrieri, famiglie 19 2, 6 | famiglie dei guerrieri, famiglie naturali e fittizie ancora: 20 2, 6 | sceikhi, ossiano capi delle famiglie principali. Uscian anco 21 2, 7(248)| Hassân distribuì quelle famiglie tra Râdes, presso Tunis, 22 2, 9(292)| A coteste famiglie di militari o impiegati 23 2, 9 | antica riputazione delle famiglie e le vicende della ricchezza 24 2, 9 | que', s'intenda, delle famiglie privilegiate per ricchezza 25 3, 3 | musulmane483, forse giovani di famiglie patrizie, e anco di nobiltà 26 3, 7 | schiatte, delle tribù, delle famiglie; i Berberi si sentiano lesi 27 3, 8 | religioso e la potenza delle famiglie interessate, si apparecchiò 28 3, 9(676)| dei compilatori tre varie famiglie avrebbero tenuto in men