IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patteggiavano 1 patteggiò 2 patti 22 patto 27 pattuì 1 pattuirono 2 pattuita 1 | Frequenza [« »] 27 narrazione 27 navilio 27 occupazione 27 patto 27 pericolo 27 poteano 27 pratiche | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze patto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | di sopra: e giurarono il patto, invocando l'Iddio supremo, 2 2, 5 | principe de' Credenti192.» Il patto cui si allude era stato 3 2, 5 | ostaggi per guarentigia del patto; e, in vece di spingere 4 2, 9 | se tal può chiamarsi un patto sì disuguale ed empio; la 5 2, 10 | terraferma. Stipulato un patto, com'e' pare, il settecentoventotto; 6 2, 10 | Spagna non entrarono nel patto col patrizio di Sicilia. 7 2, 10 | quei di casa d'Aghlab.~ ~Il patto portava tregua per dieci 8 2, 10(380)| specie che Soleiman taccia il patto della reciprocità, sendo 9 3, 2(432)| se sarete credenti." Il patto della tregua, come lo riferisce 10 3, 4(506)| questa prima condizione del patto. Ma aggiungendosi che il 11 3, 6 | senza battaglia al tristo patto di abbandonare tutta la 12 3, 6 | liberi tutti i cittadini: patto men tristo secondo i tempi; 13 3, 7 | figliuolo; e si fermò il patto: ma poi infranto dai cittadini, 14 3, 7 | sforzò ad arrendersi, a patto che andasse libera parte 15 3, 8(614)| seg., § XXIV) si legge un patto reciproco di cacciare i 16 3, 8 | napoletana, non volendoli a niun patto padroni di quel mare, mandava 17 3, 10 | anzi si vede fermato un patto tra loro e i Musulmani dell' 18 3, 11 | Adelchi uscì di briga a buon patto, stipolando con costoro 19 3, 11 | quegli Stati di sciorre il patto: che tornava a dire disarmarsi, 20 3, 11 | trattare lo scioglimento del patto coi Musulmani. Differito 21 3, 11 | isforzarle a disdir di nuovo il patto coi Musulmani. Ad Amalfi 22 3, 11 | Atanasio, perchè spezzasse il patto coi Musulmani; e aver quegli 23 3, 12 | probabile che s'aggiugnesse il patto di svelare ai Musulmani 24 3, 12(878)| Chi poi abbia violato il patto (di vassallaggio), ne soffra 25 3, 12 | fermato coi Musulmani un patto che infransero di lì a poco940. 26 4, 3 | d'Affrica. S'arrendono a patto ai Musulmani Platani, Caltabellotta, 27 4, 3 | Considerazioni su tal patto.~ ~ ~ ~324~ ~ ~ ~ ~854 -