grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |         inedito; ove si tratta del navilio siciliano sotto i Normanni.
 2   2,   4     |            aspettandosi addosso il navilio bizantino, o avendo avvisi
 3   2,   4     |          tasse per l'armamento del navilio, che a memoria d'uomo non
 4   2,   5     |    militare, le molte fortezze, il navilio. E queste forze eran tali,
 5   2,   5     |           antichi porti. Quando il navilio fu in punto, vi unì gli
 6   2,   8     |            la passata d'un potente navilio di Costantinopoli, che insieme
 7   2,   9     |          la corrotta milizia fu il navilio, come affidato a quella
 8   2,   9     |          cotesta buona schiatta il navilio bizantino mantenne infino
 9   2,   9     |          fin dall'ottavo secolo il navilio di Venezia e quel di Napoli,
10   2,   9     |          di cui abbiamo ricordo il navilio siciliano, ancorchè spesso
11   2,   9     |       propria del paese, ch'era il navilio provinciale, il popol siciliano
12   2,  10     |           aggiuntevi le fiamme del navilio musulmano, e le caldaie
13   3,   1(402)|           provinciali, non già nel navilio imperiale; op. cit., versione
14   3,   1     |          che venisse in Sicilia il navilio imperiale. Altri soldati
15   3,   3     |      cavalli e diecimila fanti; il navilio a settanta o secondo altri
16   3,   5(515)|      Saheb-el-istûl, "capitano del navilio," ec. In origine Sâheb significa "
17   3,   5     |            dei vincitori contro il navilio bizantino che sì raro lor
18   3,   5(528)|                I Bizantini, il cui navilio fu sì formidabile per cagione
19   3,   6(568)| Ritraendosi da Ibn-el-Athîr che il navilio combattuto di Ali appartenesse
20   3,   8     |           Barca, credo io, non del navilio di Sicardo, che o non n'
21   3,   9(682)|            guerra, mossero con lor navilio alla volta di Sicilia. Giunti
22   3,  10     |         Asia Minore e di Creta, il navilio capitanalo da Niceta Orifa,
23   3,  10     |         patria e fuori731. Come il navilio affricano s'era messo a
24   3,  10     |         Costantinopoli a Reggio il navilio imperiale; e passato lo
25   3,  11     |           la morte di Lodovico, il navilio musulmano, di Taranto o
26   4,   2     |     istituzione.~ ~ ~ ~215~ ~ ~ ~ ~Navilio provinciale.~ ~ ~ ~216~ ~ ~ ~ ~
27   4,   3     |            311~ ~ ~ ~ ~E lor  un navilio per l'assedio di Messina~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License