IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] narratore 7 narrava 2 narravano 1 narrazione 27 narrazioni 5 narreremo 1 narri 1 | Frequenza [« »] 27 leggiamo 27 libri 27 lingua 27 narrazione 27 navilio 27 occupazione 27 patto | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze narrazione |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | queste di passaggio nella narrazione delle cose operate dai Musulmani 2 Int | ho interrotto spesso la narrazione delle guerre e vicende politiche, 3 1, 1 | secolo, che condusse sua narrazione dai tempi più remoti fino 4 1, 2 | del 1180. È diligentissima narrazione; condotta nel primo stile 5 1, 2 | finisce al 223. Similmente la narrazione del conquisto normanno, 6 1, 2 | due libri contengono la narrazione storica; cioè il secondo 7 2, 2 | quale convien che torni la narrazione.~ ~La chiesa di Roma non 8 2, 4(168)| questi ultimi nella mia narrazione. E perchè il lettore possa 9 2, 4 | alle quali accennano e la narrazione del falso Wâkidi e il processo 10 2, 4(185)| ripulire e racconciare la narrazione, e in fatto v'aggiunse i 11 2, 8(273)| accordano in generale con tale narrazione; se non che aggiungono alcune 12 2, 10(380)| Soleimân-ibn-Amrân, e lo squarcio della narrazione si legge nel Riadh-en-nofûs, 13 3, 1 | come si vedrà ancora dalla narrazione degli Arabi. È indi manifesto 14 3, 3(455)| somigli a cotesto. Pur dalla narrazione di Nowairi argomenterei 15 3, 4(502)| seguo, adattandosi bene alla narrazione d'Ibn-el-Athîr, al quale 16 3, 5(520)| del presente libro, nella narrazione della presa di Castrogiovanni.~ ~ 17 3, 7(579)| d'oggi. Dal seguito della narrazione si vede ch'era in Val di 18 3, 8(651)| la quale risponde alla narrazione di Leone d'Ostia, lib. I, 19 3, 9(703)| farvi assegnamento, se la narrazione in prosa non ne parla, e 20 3, 10(736)| fe' prigioni. In questa narrazione può star la data dell'880, 21 3, 10 | Pongo termine qui alla narrazione del conquisto. Io non ho 22 3, 11 | sì poco svariate nella narrazione, sì monotone nelle metafore, 23 3, 11(833)| dell'undecimo secolo; la sua narrazione pare esagerata, almeno nel 24 3, 12 | tempi. Anzi, in generale, la narrazione dei fatti semplice, tersa, 25 3, 12 | renderebbero assai sospetta la narrazione, la confermano trattandosi 26 4, 1 | che ho assegnato alla mia narrazione.~ ~ ~ ~XXX~ ~ ~ ~ ~Aiuti 27 4, 3 | Particolari della narrazione bizantina.~ ~ ~ ~243~ ~ ~ ~ ~